Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni
Il Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni contiene gli standard professionali e formativi relativi alle qualificazioni regionali afferenti al Repertorio Nazionale di cui al D.Lgs. n. 13/2013, nonché gli standard relativi a percorsi di Abilitazione per l’accesso ad attività e professioni riservate. Inoltre, nel Repertorio sono reperibili standard relativi ad altre tipologie di percorsi non afferenti al Repertorio Nazionale (sezione “Altri percorsi”).
La sezione contiene le Qualificazioni regionali contenute afferenti al "Quadro Nazionale delle Qualificazioni Regionali". La sezione contiene le Qualificazioni regionali contenute afferenti al "Quadro Nazionale delle Qualificazioni Regionali", nell'ambito del Repertorio Nazionale, di cui al D.Lgs. n. 13/2013.Ad ogni qualificazione dell'elenco sono associati i corrispondenti Standard Formativi (durate orarie, eventuale possibilità di formazione a distanza, requisiti minimi di ingresso dei partecipanti, attestazione rilasciata al termine del percorso, ecc.). È presente una sottosezione specificamente dedicata alle Qualificazioni regolamentate, valevoli per l’esercizio di professioni riservate.
Qualificazioni
| ID | S.E.P. | Denominazione | Livello EQF | codice_ada | descrizione_ada | Azione |
|---|
La sezione contiene le Qualificazioni regionali contenute afferenti al "Quadro Nazionale delle Qualificazioni Regionali". La sezione contiene le Qualificazioni regionali contenute afferenti al "Quadro Nazionale delle Qualificazioni Regionali", nell'ambito del Repertorio Nazionale, di cui al D.Lgs. n. 13/2013.Ad ogni qualificazione dell'elenco sono associati i corrispondenti Standard Formativi (durate orarie, eventuale possibilità di formazione a distanza, requisiti minimi di ingresso dei partecipanti, attestazione rilasciata al termine del percorso, ecc.). È presente una sottosezione specificamente dedicata alle Qualificazioni regolamentate, valevoli per l’esercizio di professioni riservate.
Qualificazioni regolamentate
| ID | S.E.P. | Denominazione | Livello EQF | codice_ada | descrizione_ada | Azione |
|---|
La sezione contiene le Abilitazioni valide ai fini dello svolgimento di attività o professioni riservate, previste dalle norme nazionali e/o regionali; nonché gli standard relativi ai percorsi di aggiornamento (laddove previsti) per il mantenimento nel tempo di tali abilitazioni.
Abilitazioni
| ID | S.E.P. | Denominazione | Livello EQF | codice_ada | descrizione_ada | Azione |
|---|
La sezione contiene le Abilitazioni valide ai fini dello svolgimento di attività o professioni riservate, previste dalle norme nazionali e/o regionali; nonché gli standard relativi ai percorsi di aggiornamento (laddove previsti) per il mantenimento nel tempo di tali abilitazioni.
Aggiornamenti finalizzati al mantenimento di abilitazioni
| ID | S.E.P. | Denominazione | Livello EQF | codice_ada | descrizione_ada | Azione |
|---|
La sezione contiene le Qualificazioni regionali contenute afferenti al "Quadro Nazionale delle Qualificazioni IeFP e IFTS". La sezione contiene le Qualificazioni regionali contenute afferenti al "Quadro Nazionale delle Qualificazioni Regionali", nell'ambito del Repertorio Nazionale, di cui al D.Lgs. n. 13/2013.Ad ogni qualificazione dell'elenco sono associati i corrispondenti Standard Formativi (durate orarie, eventuale possibilità di formazione a distanza, requisiti minimi di ingresso dei partecipanti, attestazione rilasciata al termine del percorso, ecc.). È presente una sottosezione specificamente dedicata alle Qualificazioni regolamentate, valevoli per l’esercizio di professioni riservate.
Qualificazioni IeFP e IFTS
| ID | S.E.P. | Denominazione | Livello EQF | codice_ada | descrizione_ada | Azione |
|---|
La sezione contiene percorsi non afferenti al Repertorio Nazionale. Con la sottosezione “Salute e Sicurezza del lavoro” la Regione intende mettere a disposizione delle Agenzie Formative standard relativi a percorsi di tale ambito che non necessitano di autorizzazione regionale, al fine di fornire loro un supporto (non cogente) alla progettazione di tali percorsi, in conformità a quanto previsto dalle norme vigenti. Nella sottosezione “Percorsi propedeutici per ammissione a esami di abilitazione” sono reperibili gli standard di riferimento obbligatori relativi ai casi nei quali la Regione è competente in merito alla erogazione della formazione ma non al rilascio di qualificazione o abilitazione. Il titolo regionale conseguito al termine del percorso formativo è valido ai fini dell’accesso all’esame di abilitazione/qualificazione, per il quale è competente un altro Ente Titolare.
Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
| ID | S.E.P. | Denominazione | Livello EQF | codice_ada | descrizione_ada | Azione |
|---|
La sezione contiene percorsi non afferenti al Repertorio Nazionale. Con la sottosezione “Salute e Sicurezza del lavoro” la Regione intende mettere a disposizione delle Agenzie Formative standard relativi a percorsi di tale ambito che non necessitano di autorizzazione regionale, al fine di fornire loro un supporto (non cogente) alla progettazione di tali percorsi, in conformità a quanto previsto dalle norme vigenti. Nella sottosezione “Percorsi propedeutici per ammissione a esami di abilitazione” sono reperibili gli standard di riferimento obbligatori relativi ai casi nei quali la Regione è competente in merito alla erogazione della formazione ma non al rilascio di qualificazione o abilitazione. Il titolo regionale conseguito al termine del percorso formativo è valido ai fini dell’accesso all’esame di abilitazione/qualificazione, per il quale è competente un altro Ente Titolare.
Propedeutici per ammissione a esami di abilitazione
| ID | S.E.P. | Denominazione | Livello EQF | codice_ada | descrizione_ada | Azione |
|---|
La sezione contiene percorsi non afferenti al Repertorio Nazionale. Nella sottosezione “Basic Training” sono reperibili gli standard di riferimento obbligatori relativi ai casi nei quali la Regione è competente in merito alla erogazione della formazione ma non al rilascio di qualificazione o abilitazione. Il titolo regionale conseguito al termine del percorso formativo è valido ai fini dell’accesso all’esame di abilitazione/qualificazione, per il quale è competente un altro Ente Titolare.
Basic Training
| ID | S.E.P. | Denominazione | Livello EQF | codice_ada | descrizione_ada | Azione |
|---|
Le unità di competenza rappresentano singoli elementi strutturati di conoscenza, abilità e capacità, definiti in modo chiaro e misurabile, che costituiscono l'essenza di un programma formativo o di valutazione. Esse sono progettate per essere autonomamente insegnate, valutate e valutate, offrendo una struttura articolata e sequenziale per l'apprendimento progressivo e l'assessment mirato delle abilità specifiche richieste in un ambito educativo o professionale. Questa frammentazione permette un'approfondita comprensione e valutazione delle competenze acquisite, offrendo un percorso chiaro e strutturato verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Unità di competenza
| ID | Titolo | Descrizione della performance da osservare | Livello EQF | Qualificazioni associate | Azione |
|---|
Qualificazioni regionali
| ID | S.E.P. | Denominazione qualificazione | Livello EQF | Azione |
|---|
Abilitazioni e Relativi Aggiornamenti
| ID | S.E.P. | Denominazione abilitazione | Livello EQF | Azione |
|---|
Altri Percorsi
| ID | S.E.P. | Denominazione percorso | Livello EQF | Azione |
|---|
DB Repertorio
| ID | S.E.P. | Denominazione | Livello EQF | codice_ada | descrizione_ada | Azione |
|---|