Array
(
[id_profilo] => 144
[id_sep] => 10
[titolo_profilo] => Installatore/manutentore di impianti elettromeccanici ed elettronici nautici
[descrizione_profilo] => L'installatore/manutentore di impianti elettromeccanici ed elettronici nautici si occupa di installare e collaudare sistemi di controllo integrati di bordo quali, ad esempio, impianti di produzione e distribuzione di energia, di governo dell’imbarcazione, di domotica, di telecomunicazione, di videosorveglianza, di trasmissione dati, di produzione di energie alternative, intervenendo anche nella fase di manutenzione ordinaria e straordinaria. Esegue anche operazioni di montaggio elettrico e meccanico preliminari o a corredo dell’installazione o riparazione dei sistemi o apparati elettronici. Effettua inoltre prove di funzionamento per accertare l’esito positivo del lavoro eseguito e verifica l’esistenza di eventuali difetti, procedendo alla relativa riparazione. Le sue capacità gli consentono, inoltre, di intervenire su circuiti elettronici, utilizzando tecniche di montaggio, modifica e manutenzione, nonché di progettare circuiti elettronici di comune utilizzo nel campo dell’elettronica industriale e civile. Conosce ed utilizza quindi diversi strumenti di misura, di controllo e collaudo degli impianti e delle apparecchiature quali tester, voltmetro, misuratore di terra, nonché utensili, elettrici e non.
[livello_eqf] => 3
[flg_regolamentato] =>
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2021-05-03 13:55:25
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] =>
[data_ultima_pubblicazione] => 2023-11-14 12:37:38.688735
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[codice_sep] => SEP 10
[descrizione_sep] => Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_10_08
[descrizione_processo] => Montaggio e manutenzione di apparati meccanici, elettrici ed elettronici, idraulici, termici navali e nautici
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_10_08_01
[descrizione_sequenza] => Montaggio/installazione di apparati meccanici, di impianti idraulici, termici, elettrici ed elettronici nautici e navali
)
[1] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_10_08_02
[descrizione_sequenza] => Refitting, manutenzione e riparazione di navi e imbarcazioni
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 263
[codice_ada] => ADA.10.08.02
[descrizione_ada] => Installazione di impianti elettrici/elettronici a bordo di imbarcazioni
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 267
[codice_ada] => ADA.10.08.06
[descrizione_ada] => Manutenzione e riparazione di impianti elettrici/elettronici di bordo
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 144
[codice_ateco] => C.30.11.02
[descrizione_ateco] => Cantieri navali per costruzioni metalliche e non metalliche (esclusi i sedili per navi)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 144
[codice_ateco] => C.30.12.00
[descrizione_ateco] => Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 144
[codice_ateco] => C.33.15.00
[descrizione_ateco] => Riparazione e manutenzione di navi commerciali e imbarcazioni da diporto (esclusi i loro motori)
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 144
[codice_cp2011] => 6.2.4.1.3
[descrizione_cp2011] => Elettromeccanici
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 144
[codice_cp2011] => 6.2.4.2.0
[descrizione_cp2011] => Manutentori e riparatori di apparati elettronici industriali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
)
[burcsf] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 144
[id_competenza] => 537
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Installazione di sistemi elettronici di bordo
[descrizione_competenza] => Installazione di sistemi elettronici di bordo
[risultato_competenza] => Sistema elettronico di bordo installato
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di installazione dei sistemi elettronici di bordo.
[indicatori] => Studio lay-out d’impianto; studio schemi elettrici ed elettronici: verifica funzionalità dei dispositivi ed apparecchiature; controllo delle operazioni di istallazione del sistema elettronico; verifica e collaudo del sistema elettronico.
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 2296
[id_competenza] => 537
[descrizione_abilita] => Applicare norme tecniche per l'installazione di sistemi elettronici di bordo
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 2324
[id_competenza] => 537
[descrizione_abilita] => Applicare procedure di redazione relazioni tecniche su interventi effettuati
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 2388
[id_competenza] => 537
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di installazione di dispositivi elettronici
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 2445
[id_competenza] => 537
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di testing di dispositivi elettronici
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 2871
[id_competenza] => 537
[descrizione_abilita] => Utilizzare documentazione tecnica fornita dai produttori di imbarcazioni
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 2908
[id_competenza] => 537
[descrizione_abilita] => Utilizzare protocolli seatalk e nmea 0183
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 266
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Elementi di architettura hardware e software
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 316
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Elementi di disegno meccanico
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 1830
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Comandi a distanza wireless
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 1941
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Display marini multifunzione collegati in rete
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 2041
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Impianti di bordo per il funzionamento di motori marini (lubrificazione, combustibile, raffreddamento, aspirazione gas di scarico)
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 2137
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Normative tecniche per l'installazione dispositivi elettronici
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 2268
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Radio vhf a stazione singola o multistazione
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 2290
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Sistema ais (automatic identification system) su banda marittima vhf
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 2291
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Sistema mob wireless per rilevamento persone cadute in mare
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 2309
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Software di supporto alla navigazione marittima
)
[10] => Array
(
[id_conoscenza] => 2493
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Termocamere per la navigazione notturna
)
[11] => Array
(
[id_conoscenza] => 2548
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Trasduttori
)
[12] => Array
(
[id_conoscenza] => 15384
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Elementi di elettronica e elettrotecnica
)
[13] => Array
(
[id_conoscenza] => 15710
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Tipologie e caratteristiche di antenne (gps differenziale satellitare, tv satellitari, ecc.)
)
[14] => Array
(
[id_conoscenza] => 15745
[id_competenza] => 537
[descrizione_conoscenza] => Autopiloti seatalk e protocolli seatalk e nmea 0183
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 537
[codice_cp2011] => 6.2.4.1.3
[descrizione_cp2011] => Elettromeccanici
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 537
[codice_cp2011] => 6.2.4.2.0
[descrizione_cp2011] => Manutentori e riparatori di apparati elettronici industriali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 144
[id_competenza] => 545
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Riparazione e manutenzione dei sistemi elettronici di bordo
[descrizione_competenza] => Riparazione e manutenzione dei sistemi elettronici di bordo
[risultato_competenza] => Sistema elettronico di bordo riparato e funzionante
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di riparazione e manutenzione dei sistemi elettronici di bordo.
[indicatori] => Consultazione manuali tecnici; rilevazione e risoluzione di eventuali anomalie di funzionamento; verifiche di malfunzionamenti e guasti di impianto; sostituzione di componenti difettosi; verifiche finali dell’impianto.
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 2311
[id_competenza] => 545
[descrizione_abilita] => Applicare procedure di diagnosi guasti elettrico elettronici
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 2313
[id_competenza] => 545
[descrizione_abilita] => Applicare procedure di installazione e di risoluzione di problemi hardware
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 2324
[id_competenza] => 545
[descrizione_abilita] => Applicare procedure di redazione relazioni tecniche su interventi effettuati
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 2364
[id_competenza] => 545
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di controllo funzionale di sistemi elettronici di bordo
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 2435
[id_competenza] => 545
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di ripristino funzionalità sistemi elettronici di bordo
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 2445
[id_competenza] => 545
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di testing di dispositivi elettronici
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 2871
[id_competenza] => 545
[descrizione_abilita] => Utilizzare documentazione tecnica fornita dai produttori di imbarcazioni
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 2908
[id_competenza] => 545
[descrizione_abilita] => Utilizzare protocolli seatalk e nmea 0183
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 1830
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Comandi a distanza wireless
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 1941
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Display marini multifunzione collegati in rete
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 1989
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Elettronica
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 2041
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Impianti di bordo per il funzionamento di motori marini (lubrificazione, combustibile, raffreddamento, aspirazione gas di scarico)
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 2137
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Normative tecniche per l'installazione dispositivi elettronici
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 2268
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Radio vhf a stazione singola o multistazione
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 2290
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Sistema ais (automatic identification system) su banda marittima vhf
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 2291
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Sistema mob wireless per rilevamento persone cadute in mare
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 2309
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Software di supporto alla navigazione marittima
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 2401
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di manutenzione elettronica
)
[10] => Array
(
[id_conoscenza] => 2493
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Termocamere per la navigazione notturna
)
[11] => Array
(
[id_conoscenza] => 2548
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Trasduttori
)
[12] => Array
(
[id_conoscenza] => 15710
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Tipologie e caratteristiche di antenne (gps differenziale satellitare, tv satellitari, ecc.)
)
[13] => Array
(
[id_conoscenza] => 15745
[id_competenza] => 545
[descrizione_conoscenza] => Autopiloti seatalk e protocolli seatalk e nmea 0183
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 545
[codice_cp2011] => 6.2.4.1.3
[descrizione_cp2011] => Elettromeccanici
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 545
[codice_cp2011] => 6.2.4.2.0
[descrizione_cp2011] => Manutentori e riparatori di apparati elettronici industriali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 426
[id_profilo] => 144
[des_standard_formativo] => Installatore/manutentore di impianti elettromeccanici ed elettronici nautici
[req_min_partecipanti] => Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga.
[id_istruzione] => 5
[req_eta_minima] => 18
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali.
[req_min_risorse] => Docenti qualificati in possesso di un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Per i docenti provenienti dal mondo del lavoro e per quelli impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, il requisito del titolo di studio può essere sostituito da una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente all’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento.
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Installatore/manutentore di impianti elettromeccanici ed elettronici nautici".
[req_crediti_formativi] => È ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, salvo quanto altrimenti disposto.
[altre_indicazioni] =>
[ore_min_durata_percorso] => 300
[ore_min_aula_lab] => 360
[ore_min_aula_lab_kc] => 20
[ore_min_tirocinio] =>
[perc_fad_aula_lab] => 0
[perc_fad_aula_lab_kc] => 0
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2022-11-28 17:15:33
[data_ultima_pubblicazione] => 2023-11-14 12:37:38.688735
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati.
[norma_riferimento] =>
[indicazioni_fad] => Secondo quanto previsto dalle disposizioni regionali in materia.
[durata_min_lab_sf] =>
[durata_max_lab_sf] => 180
[durata_max_fad_sf] => 230.4
[durata_min_lab_kc] => 12
[durata_max_lab_kc] => 30
[durata_max_fad_kc] => 38.4
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 20
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] => 0
[ore_max_tirocinio_c19] => 180
[durata_min_lab_sf_c19] => 0
[durata_max_lab_sf_c19] => 180
[durata_min_lab_tir_sf_c19] => 180
[durata_max_lab_tir_sf_c19] => 360
[durata_min_aula_sf_c19] => 240
[durata_max_aula_sf_c19] => 420
[durata_max_fad_sssf_c19] => 80
[durata_min_aula_kc] => 60
[durata_max_aula_kc] => 60
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] => 180
[durata_max_netto_min_kc_uf] => 360
[durata_min_stage_laboratorio] => 90
[durata_min_aula] => 150
[durata_max_dad_aula] => 210
[durata_max_fad_aula] => 84
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1530
[id_standard_formativo] => 426
[id_profilo] => 144
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 537
[titolo_unita_formativa] => Installazione di sistemi elettronici di bordo
[ore_min_durata_uf] => 40
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 40
[durata_max_fad_uf] => 16
[durata_max_dad_aula_uf] => 40
[ore_min_sing_uf_c19] => 90
[ore_max_sing_uf_c19] => 180
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1531
[id_standard_formativo] => 426
[id_profilo] => 144
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 545
[titolo_unita_formativa] => Riparazione e manutenzione dei sistemi elettronici di bordo
[ore_min_durata_uf] => 40
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 40
[durata_max_fad_uf] => 16
[durata_max_dad_aula_uf] => 40
[ore_min_sing_uf_c19] => 90
[ore_max_sing_uf_c19] => 180
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 30716
[id_standard_formativo] => 426
[des_isced] => 0716 Motor vehicles, ships and aircraft
[parent_id] => 2071
)
)
[istruzione] => Licenza media + Qualificazione EQF 3
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 844
[standard_formativo_id] => 426
[anni] => 1° Anno
[ore] => 300
[esame_intermedio] => 0
)
)
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 1493
[id_standard_formativo] => 426
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 1494
[id_standard_formativo] => 426
[id_componente] => 7
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 1495
[id_standard_formativo] => 426
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 1496
[id_standard_formativo] => 426
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)