Array
(
[id_profilo] => 533
[id_sep] => 1
[titolo_profilo] => Operatore vivaista
[descrizione_profilo] => L'Operatore vivaista si occupa di realizzare le lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali, forestali e fiori in piena terra e fuori suolo in vivaio e controlla il corretto sviluppo delle piante gestendo l’attività di prevenzione e realizzazione trattamenti fitosanitari autorizzati. Egli segue le attività che vanno dalla moltiplicazione/riproduzione delle piante (semina, innesto), al confezionamento o al trapianto della pianta nel sito definitivo. Si occupa inoltre della raccolta e conservazione dei prodotti vivaistici e della manutenzione di attrezzature e strutture del vivaio. L’addetto qualificato vivaista lavora prevalentemente come dipendente per aziende vivaistiche, vivai ornamentali e forestali, serre, aziende agricole e ortofrutticole. Generalmente svolge la propria attività in contesti organizzativi di piccole dimensioni, cooperando con colleghi, rapportandosi con responsabili e con soggetti terzi e clienti. Qualora sia il titolare dell'attività, coordina l'attività degli eventuali collaboratori e l'approvvigionamento delle risorse necessarie per il raggiungimento degli obiettivi.
[livello_eqf] => 3
[flg_regolamentato] =>
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2020-08-20 19:50:13
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] => 2025-09-04 10:24:26.772149
[data_ultima_pubblicazione] => 2024-02-21 02:25:24.203347
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[indirizzo_qualifica_iefp] =>
[denominazione_profilo_regionale_iefp] =>
[denominazione_figura_nazionale] =>
[denominazione_profilo_regionale_ifts] =>
[area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[sotto_area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[codice_sep] => SEP 01
[descrizione_sep] => Agricoltura, silvicoltura e pesca
[codice_sep_precedente] => SEP 01
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_01_01
[descrizione_processo] => Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione di parchi e giardini
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_01_01_03
[descrizione_sequenza] => Produzione in vivaio di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 799
[codice_ada] => ADA.01.01.10
[descrizione_ada] => Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in piena terra in vivaio
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 800
[codice_ada] => ADA.01.01.11
[descrizione_ada] => Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in contenitore in vivaio
)
[2] => Array
(
[id_ada] => 802
[codice_ada] => ADA.01.01.13
[descrizione_ada] => Produzione vivaistica di materiale di propagazione
)
[3] => Array
(
[id_ada] => 803
[codice_ada] => ADA.01.01.14
[descrizione_ada] => Raccolta e prima lavorazione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in vivaio
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 533
[codice_ateco] => A.01.19.10
[descrizione_ateco] => Coltivazione di fiori in piena aria
[sep_id] =>
[sequenza_id] =>
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 533
[codice_ateco] => A.01.19.20
[descrizione_ateco] => Coltivazione di fiori in colture protette
[sep_id] =>
[sequenza_id] =>
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 533
[codice_ateco] => A.01.30.00
[descrizione_ateco] => Riproduzione delle piante
[sep_id] =>
[sequenza_id] =>
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 533
[codice_cp2011] => 6.4.1.3.1
[descrizione_cp2011] => Agricoltori e operai agricoli specializzati di giardini e vivai, di coltivazioni di fiori e piante ornamentali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
[0] => Array
(
[num_burc] => 166
[data_burc] => 2020-08-17
[num_dd] => 802
[data_dd] => 2020-08-11
)
)
[burcsf] => Array
(
)
[laboratori] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 533
[id_competenza] => 2721
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Lavorazioni preliminari del suolo per la coltivazione in vivaio
[descrizione_competenza] => Lavorazioni preliminari del suolo per la coltivazione in vivaio
[risultato_competenza] => Suolo preparato per la coltivazione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in vivaio
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di lavorazioni preliminari del suolo per la coltivazione in vivaio
[indicatori] => Suolo preparato adeguatamente per la coltivazione, scelta dei macchinari/attrezzature adeguati alle coltivazioni previste, scelta dei contenitori idonei alla coltivazione
[livello_eqf] => 2
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 14702
[id_competenza] => 2721
[descrizione_abilita] => Selezionare ed utilizzare i macchinari/attrezzature in funzione del tipo di lavorazione da eseguire
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 15887
[id_competenza] => 2721
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di pulizia del suolo (es. estirpatura, erpicatura, rullatura, livellamento, ecc.)
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 15888
[id_competenza] => 2721
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di lavorazione e preparazione del suolo (es. sterro, reintegro, concimazione, disinfezione, ecc.)
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 15889
[id_competenza] => 2721
[descrizione_abilita] => Scegliere il materiale di propagazione adeguato per la produzione delle piante (semi, piantine, rizomi, bulbi, cormi, ecc.)
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 15890
[id_competenza] => 2721
[descrizione_abilita] => Preparare i contenitori adeguati alla coltivazione fuori suolo (vaso, contenitore alveolare, ecc.)
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 15891
[id_competenza] => 2721
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di drenaggio ed irrigazione delle piante
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 15892
[id_competenza] => 2721
[descrizione_abilita] => Utilizzare macchinari e attrezzature necessari alla lavorazione del terreno
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 15893
[id_competenza] => 2721
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di manutenzione ordinaria di strumenti, impianti e macchinari
)
[8] => Array
(
[id_abilita] => 15895
[id_competenza] => 2721
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di montaggio e manutenzione delle strutture protettive del vivaio (teli ombreggianti, pannelli, ecc.)
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 15211
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di pulizia del suolo (es. estirpatura, erpicatura, rullatura, livellamento, ecc.)
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 15212
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di lavorazione e preparazione dei terreni (es. sterro, reintegro, concimazione, disinfezione, ecc.)
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 15213
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Elementi di agronomia per la coltivazione in vivaio
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 15214
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Elementi di botanica e tipologie di piante ortofrutticole
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 15215
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Tipologie di vivaio (serra, semenzaio, barbatellaio, nestaio, piantonaio, ecc.)
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 15216
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di drenaggio e irrigazione del suolo
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15217
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Macchinari e attrezzature per la coltivazione in vivaio (cesoie, seghe, macchinare per la concimazione, macchine per la semina, ecc.)
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 15218
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Contenitori per la coltivazione di piante ortofrutticole in vivaio: tipologie e caratteristiche
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 15219
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Strutture protettive dei vivai: caratteristiche e tecniche di montaggio
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 15220
[id_competenza] => 2721
[descrizione_conoscenza] => Normativa vigente in materia di rifiuti vegetali e di recupero degli scarti vegetali
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2721
[codice_cp2011] => 6.4.1.3.1
[descrizione_cp2011] => Agricoltori e operai agricoli specializzati di giardini e vivai, di coltivazioni di fiori e piante ornamentali
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2721
[codice_cp2011] => 6.4.1.4.0
[descrizione_cp2011] => Agricoltori e operai agricoli specializzati di colture miste
)
[2] => Array
(
[id_competenza] => 2721
[codice_cp2011] => 8.3.1.1.0
[descrizione_cp2011] => Braccianti agricoli
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 1
[descrizione_sep] => SEP 01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 799
[descrizione_ada] => ADA.01.01.10 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in piena terra in vivaio
[id_sep] => 1
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 800
[descrizione_ada] => ADA.01.01.11 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in contenitore in vivaio
[id_sep] => 1
)
[2] => Array
(
[id_ada] => 802
[descrizione_ada] => ADA.01.01.13 - Produzione vivaistica di materiale di propagazione
[id_sep] => 1
)
[3] => Array
(
[id_ada] => 803
[descrizione_ada] => ADA.01.01.14 - Raccolta e prima lavorazione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in vivaio
[id_sep] => 1
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 533
[id_competenza] => 2722
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Cura della moltiplicazione e riproduzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[descrizione_competenza] => Cura della moltiplicazione e riproduzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[risultato_competenza] => Operazioni di moltiplicazione/riproduzione delle piante, effettuate secondo la produzione programmata.
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di cura della moltiplicazione e riproduzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[indicatori] => Esatta programmazione e realizzazione delle attività di semina; buona messa a dimora di piante arboree, arbusti e piante floricole; corretto svolgimento delle azioni tese a salvaguardare la germinazione e la ripresa di talee
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 11780
[id_competenza] => 2722
[descrizione_abilita] => Mettere a dimora le piante nello spazio colturale dedicato e curare la germinazione e la ripresa di talee
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 15891
[id_competenza] => 2722
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di drenaggio ed irrigazione delle piante
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 15896
[id_competenza] => 2722
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di riproduzione e trapianto di colture ortofrutticole
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 15897
[id_competenza] => 2722
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di semina manuale di semi o bulbi
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 15898
[id_competenza] => 2722
[descrizione_abilita] => Utilizzare strumenti e attrezzature per la semina meccanica
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 15900
[id_competenza] => 2722
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di innesto (a gemma, a corona, a spacco, a triangolo, ecc.)
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 15902
[id_competenza] => 2722
[descrizione_abilita] => Utilizzare kit diagnostici per l’analisi di routine della fitotossicità del suolo
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 15903
[id_competenza] => 2722
[descrizione_abilita] => Utilizzare sistemi di monitoraggio dei parametri ambientali nel vivaio
)
[8] => Array
(
[id_abilita] => 15904
[id_competenza] => 2722
[descrizione_abilita] => Utilizzare i sistemi di climatizzazione del vivaio
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 11494
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di innesto (l'innesto a gemma, a corona, a spacco, a triangolo)
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 15213
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Elementi di agronomia per la coltivazione in vivaio
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 15214
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Elementi di botanica e tipologie di piante ortofrutticole
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 15216
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di drenaggio e irrigazione del suolo
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 15217
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Macchinari e attrezzature per la coltivazione in vivaio (cesoie, seghe, macchinare per la concimazione, macchine per la semina, ecc.)
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 15221
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di semina manuali e meccaniche
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15222
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di messa a dimora manuali e meccaniche (piantagione, trapianti, sostegni, ancoraggi, ecc.)
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 15224
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Analisi della fitotossicità del suolo: criteri e strumenti
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 15225
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Sistemi di monitoraggio dei parametri ambientali nel vivaio
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 15226
[id_competenza] => 2722
[descrizione_conoscenza] => Sistemi di climatizzazione del vivaio: tipologie e funzionamento
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2722
[codice_cp2011] => 6.4.1.3.1
[descrizione_cp2011] => Agricoltori e operai agricoli specializzati di giardini e vivai, di coltivazioni di fiori e piante ornamentali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 1
[descrizione_sep] => SEP 01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 799
[descrizione_ada] => ADA.01.01.10 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in piena terra in vivaio
[id_sep] => 1
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 800
[descrizione_ada] => ADA.01.01.11 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in contenitore in vivaio
[id_sep] => 1
)
[2] => Array
(
[id_ada] => 802
[descrizione_ada] => ADA.01.01.13 - Produzione vivaistica di materiale di propagazione
[id_sep] => 1
)
[3] => Array
(
[id_ada] => 803
[descrizione_ada] => ADA.01.01.14 - Raccolta e prima lavorazione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in vivaio
[id_sep] => 1
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 533
[id_competenza] => 2723
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Coltivazione in vivaio delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[descrizione_competenza] => Coltivazione in vivaio delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[risultato_competenza] => Coltivazione delle piante seminate o riprodotte per talea ai fini della commercializzazione
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di coltivazione in vivaio delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[indicatori] => Precisa applicazione delle tecniche di rinvaso delle piantine; corretto svolgimento delle attività di concimazione delle piante; precisa adozione degli specifici trattamenti di difesa, prevenzione e cura delle piante dalle principali fitopatie; corretta esecuzione della potatura delle piante
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 13217
[id_competenza] => 2723
[descrizione_abilita] => Utilizzare strumenti per distribuzione antiparassitari
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 13222
[id_competenza] => 2723
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di concimazione
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 13227
[id_competenza] => 2723
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di trapianto e messa a dimora
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 14654
[id_competenza] => 2723
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di prevenzione e cura delle fitopatologie
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 15828
[id_competenza] => 2723
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di interventi di difesa integrata o biologica nelle colture
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 15906
[id_competenza] => 2723
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di cimatura e potatura
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 15907
[id_competenza] => 2723
[descrizione_abilita] => Utilizzare strumenti per il monitoraggio del grado di crescita di piante e fiori
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 15908
[id_competenza] => 2723
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di compostaggio dei rifiuti
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 11499
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di trapianto e rinvaso
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 11568
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di coltivazione delle piante erbacee e da frutto
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 11604
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Trattamenti antiparassitari
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 15216
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di drenaggio e irrigazione del suolo
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 15220
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Normativa vigente in materia di rifiuti vegetali e di recupero degli scarti vegetali
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 15223
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Macchinari e attrezzature per la coltivazione in vivaio (cesoie, seghe, macchinare per la concimazione, macchine per la semina, ecc.)
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15228
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Elementi di fitopatologia e parassitologia delle piante
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 15229
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di coltivazione delle piante da semina
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 15230
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Sistemi di monitoraggio del grado di crescita di piante e fiori
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 15231
[id_competenza] => 2723
[descrizione_conoscenza] => Tipi di potatura (di trapianto, di allevamento, di mantenimento, di contenimento, di ringiovanimento, ecc.)
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2723
[codice_cp2011] => 6.4.1.3.1
[descrizione_cp2011] => Agricoltori e operai agricoli specializzati di giardini e vivai, di coltivazioni di fiori e piante ornamentali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 1
[descrizione_sep] => SEP 01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 799
[descrizione_ada] => ADA.01.01.10 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in piena terra in vivaio
[id_sep] => 1
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 800
[descrizione_ada] => ADA.01.01.11 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in contenitore in vivaio
[id_sep] => 1
)
[2] => Array
(
[id_ada] => 802
[descrizione_ada] => ADA.01.01.13 - Produzione vivaistica di materiale di propagazione
[id_sep] => 1
)
[3] => Array
(
[id_ada] => 803
[descrizione_ada] => ADA.01.01.14 - Raccolta e prima lavorazione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in vivaio
[id_sep] => 1
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
[3] => Array
(
[id_profilo] => 533
[id_competenza] => 2724
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Raccolta e confezionamento delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[descrizione_competenza] => Raccolta e confezionamento delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[risultato_competenza] => Sradicare, selezionare, confezionare ed etichettare le piante sulla base della produzione programmata
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di raccolta e confezionamento delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[indicatori] => Uso ottimale delle tecniche di sradicamento delle piante; corretto svolgimento delle attività di selezione delle piante, tesa a scartare quelle difettate e/o anomale; attuazione precisa delle azioni volte a confezionare ed etichettare le piante a radice nuda
[livello_eqf] => 2
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 521
[id_competenza] => 2724
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di stoccaggio merci
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 15909
[id_competenza] => 2724
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche manuali o meccaniche di raccolta dei prodotti vivaistici (sradicamento, taglio, ecc.)
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 15910
[id_competenza] => 2724
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di lavorazione dei prodotti raccolti (es. pulitura, calibratura, ecc.)
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 15911
[id_competenza] => 2724
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di valutazione per la selezione delle piante
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 15912
[id_competenza] => 2724
[descrizione_abilita] => Confezionare ed etichettare le piante a radice nuda, riponendole in celle frigorifere
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 15913
[id_competenza] => 2724
[descrizione_abilita] => Utilizzare attrezzi per raccolta prodotti di ortofloricoli
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 15914
[id_competenza] => 2724
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di pulizia e sterilizzazione dei contenitori di prodotti vivaistici
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 11506
[id_competenza] => 2724
[descrizione_conoscenza] => Modalità e caratteristiche di etichettatura delle piante
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 11510
[id_competenza] => 2724
[descrizione_conoscenza] => Modalità di stoccaggio dei prodotti fitosanitari (sostanze chimiche tossiche e nocive)
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 11564
[id_competenza] => 2724
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di stoccaggio e conservazione dei prodotti agricoli e florovivaistici
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 15214
[id_competenza] => 2724
[descrizione_conoscenza] => Elementi di botanica e tipologie di piante ortofrutticole
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 15232
[id_competenza] => 2724
[descrizione_conoscenza] => Prima lavorazione dei prodotti raccolti (es. pulitura, calibratura, ecc.)
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 15235
[id_competenza] => 2724
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di pulizia e sterilizzazione dei contenitori di prodotti vivaistici
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15244
[id_competenza] => 2724
[descrizione_conoscenza] => Principali tecniche di raccolta di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2724
[codice_cp2011] => 6.4.1.3.1
[descrizione_cp2011] => Agricoltori e operai agricoli specializzati di giardini e vivai, di coltivazioni di fiori e piante ornamentali
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2724
[codice_cp2011] => 6.4.1.4.0
[descrizione_cp2011] => Agricoltori e operai agricoli specializzati di colture miste
)
[2] => Array
(
[id_competenza] => 2724
[codice_cp2011] => 7.3.1.1.0
[descrizione_cp2011] => Addetti agli impianti fissi in agricoltura e nell'allevamento
)
[3] => Array
(
[id_competenza] => 2724
[codice_cp2011] => 8.3.1.1.0
[descrizione_cp2011] => Braccianti agricoli
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 1
[descrizione_sep] => SEP 01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 799
[descrizione_ada] => ADA.01.01.10 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in piena terra in vivaio
[id_sep] => 1
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 800
[descrizione_ada] => ADA.01.01.11 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in contenitore in vivaio
[id_sep] => 1
)
[2] => Array
(
[id_ada] => 802
[descrizione_ada] => ADA.01.01.13 - Produzione vivaistica di materiale di propagazione
[id_sep] => 1
)
[3] => Array
(
[id_ada] => 803
[descrizione_ada] => ADA.01.01.14 - Raccolta e prima lavorazione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in vivaio
[id_sep] => 1
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 343
[id_profilo] => 533
[des_standard_formativo] => Operatore vivaista
[req_min_partecipanti] => Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga.
[id_istruzione] => 2
[req_eta_minima] => 18
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali.
[req_min_risorse] => Docenti qualificati in possesso di un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Per i docenti provenienti dal mondo del lavoro e per quelli impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, il requisito del titolo di studio può essere sostituito da una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento.
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Operatore vivaista".
[req_crediti_formativi] => E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, salvo quanto altrimenti disposto.
[altre_indicazioni] =>
[ore_min_durata_percorso] => 300
[ore_min_aula_lab] => 360
[ore_min_aula_lab_kc] => 20
[ore_min_tirocinio] =>
[perc_fad_aula_lab] => 0
[perc_fad_aula_lab_kc] => 0
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2022-11-28 17:15:33
[data_ultima_pubblicazione] => 2024-02-21 02:25:24.203347
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati.
[norma_riferimento] =>
[indicazioni_fad] => Secondo quanto previsto dalle disposizioni regionali in materia.
[durata_min_lab_sf] =>
[durata_max_lab_sf] => 180
[durata_max_fad_sf] => 230.4
[durata_min_lab_kc] => 12
[durata_max_lab_kc] => 30
[durata_max_fad_kc] => 38.4
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 20
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] => 0
[ore_max_tirocinio_c19] => 180
[durata_min_lab_sf_c19] => 0
[durata_max_lab_sf_c19] => 180
[durata_min_lab_tir_sf_c19] => 180
[durata_max_lab_tir_sf_c19] => 360
[durata_min_aula_sf_c19] => 240
[durata_max_aula_sf_c19] => 420
[durata_max_fad_sssf_c19] => 80
[durata_min_aula_kc] => 60
[durata_max_aula_kc] => 60
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] => 180
[durata_max_netto_min_kc_uf] => 360
[durata_min_stage_laboratorio] => 90
[durata_min_aula] => 150
[durata_max_dad_aula] => 210
[durata_max_fad_aula] => 84
[indirizzo_qualifica_iefp] =>
[denominazione_profilo_regionale_iefp] =>
[durata_minima_apprendistato] =>
[denominazione_profilo_regionale_ifts] =>
[area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[sotto_area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1268
[id_standard_formativo] => 343
[id_profilo] => 533
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 2
[id_competenza] => 2721
[titolo_unita_formativa] => Lavorazioni preliminari del suolo per la coltivazione in vivaio
[ore_min_durata_uf] => 40
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 40
[durata_max_fad_uf] => 16
[durata_max_dad_aula_uf] => 40
[ore_min_sing_uf_c19] => 45
[ore_max_sing_uf_c19] => 90
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1269
[id_standard_formativo] => 343
[id_profilo] => 533
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 2722
[titolo_unita_formativa] => Cura della moltiplicazione e riproduzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[ore_min_durata_uf] => 40
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 40
[durata_max_fad_uf] => 16
[durata_max_dad_aula_uf] => 40
[ore_min_sing_uf_c19] => 45
[ore_max_sing_uf_c19] => 90
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
[2] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1270
[id_standard_formativo] => 343
[id_profilo] => 533
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 2723
[titolo_unita_formativa] => Coltivazione in vivaio delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[ore_min_durata_uf] => 40
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 3
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 40
[durata_max_fad_uf] => 16
[durata_max_dad_aula_uf] => 40
[ore_min_sing_uf_c19] => 45
[ore_max_sing_uf_c19] => 90
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
[3] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1271
[id_standard_formativo] => 343
[id_profilo] => 533
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 2
[id_competenza] => 2724
[titolo_unita_formativa] => Raccolta e confezionamento delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori
[ore_min_durata_uf] => 40
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 4
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 40
[durata_max_fad_uf] => 16
[durata_max_dad_aula_uf] => 40
[ore_min_sing_uf_c19] => 45
[ore_max_sing_uf_c19] => 90
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 30812
[id_standard_formativo] => 343
[des_isced] => 0812 Horticulture
[parent_id] => 2081
)
)
[istruzione] => Licenza media
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 1840
[standard_formativo_id] => 343
[anni] => 1° Anno
[ore] => 300
[esame_intermedio] => 0
)
)
[durata_percorso_formativo] => 1
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 1205
[id_standard_formativo] => 343
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 1206
[id_standard_formativo] => 343
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 1207
[id_standard_formativo] => 343
[id_componente] => 7
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 1208
[id_standard_formativo] => 343
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)