Array
(
[id_profilo] => 555
[id_sep] => 13
[titolo_profilo] => Tecnico del Portafoglio Corporate
[descrizione_profilo] => Il Tecnico del Portafoglio Corporate cura la gestione e lo sviluppo dei clienti corporate (società di capitali) attraverso la proposta e la vendita di prodotti e servizi mirati alla soddisfazione dei bisogni della clientela e al raggiungimento degli obiettivi, in attuazione delle politiche e delle strategie aziendali. Le principali attività del Tecnico del Portafoglio Corporate sono: sviluppo commerciale e fidelizzazione della clientela “corporate”, monitoraggio e gestione del portafoglio clienti, gestione delle attività preliminari, operative e amministrative relative alla concessione e rinnovo degli affidamenti, presidio della qualità del credito dei clienti in portafoglio, presidio dell’operatività contrattuale e della gestione amministrativa e documentale.
[livello_eqf] => 4
[flg_regolamentato] =>
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2020-02-06 20:15:29
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] => 2020-06-18 08:12:32
[data_ultima_pubblicazione] => 2020-02-03 15:34:02
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[codice_sep] => SEP 13
[descrizione_sep] => Servizi finanziari e assicurativi
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_13_01
[descrizione_processo] => Gestione e vendita di prodotti finanziari e intermediazione bancaria
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_13_01_02
[descrizione_sequenza] => Vendita e gestione dei prodotti e dei servizi bancari e finanziari
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 915
[codice_ada] => ADA.13.01.11
[descrizione_ada] => Erogazione e gestione dei prodotti/servizi bancari tipici
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 917
[codice_ada] => ADA.13.01.13
[descrizione_ada] => Servizio di consulenza per acquisto, vendita, collocamento, sottoscrizione e riscatto di prodotti, servizi e strumenti finanziari e assicurativi
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 555
[codice_ateco] => K.64.19.10
[descrizione_ateco] => Intermediazione monetaria di istituti monetari diverse dalle Banche centrali
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 555
[codice_cp2011] => 2.5.1.4.3
[descrizione_cp2011] => Specialisti in attività finanziarie
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 555
[codice_cp2011] => 3.3.2.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del lavoro bancario
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
)
[burcsf] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 555
[id_competenza] => 2877
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Seguire la clientela "Corporate" con offerte aggiornate di prodotti e servizi
[descrizione_competenza] => Seguire la clientela "Corporate" con offerte aggiornate di prodotti e servizi
[risultato_competenza] => Offerte di prodotti e servizi adeguatamente definite ed attivate in coerenza ai fabbisogni della clientela "Corporate"
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni riconducibili ad offerte aggiornate di prodotti e servizi alla clientela “corporate”.
[indicatori] => Attività svolte per conseguire gli obiettivi commerciali ed economici relativi al segmento corporate e al portafoglio assegnato; iniziative commerciali attivate nei confronti della clientela corporate, d’intesa con il Direttore di Filiale, le figure di Area e di Canale; supporto consulenziale ai referenti delle imprese clienti in merito alle decisioni di finanziamento/investimento in coerenza con le esigenze e il rating del cliente; attività di sviluppo svolte per acquisire clienti corporate, creando sinergie con gli altri canali (“private” e “retail”); gestione e fidelizzazione della clientela corporate attraverso attività di relazione, adeguamento del pricing e incremento del cross selling.
[livello_eqf] => 4
[durata_minima_teoria_aula] => 80
[durata_massima_dad_aula] => 80
[durata_massima_fad_aula] => 32
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 370
[id_competenza] => 2877
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di analisi dei bisogni dell'utenza
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 2410
[id_competenza] => 2877
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di negoziazione
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 12186
[id_competenza] => 2877
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di analisi di mercato
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 12188
[id_competenza] => 2877
[descrizione_abilita] => Adottare metodi e tecniche di prospetting
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 12189
[id_competenza] => 2877
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di analisi e valutazione della redditività cliente
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 12190
[id_competenza] => 2877
[descrizione_abilita] => Applicare metodi e strumenti di gestione della customer satisfaction
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 12342
[id_competenza] => 2877
[descrizione_abilita] => Utilizzare strumenti e metodi di segmentazione del mercato corporate
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 11866
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Principi di economia dei mercati finanziari
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 11867
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Tecniche e metodi di analisi degli indici macro-economici
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 11870
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Modelli e tecniche di analisi dei bisogni e delle aspettative
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 11873
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e tipologie di prodotti di investimento
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 11874
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Metodi di gestione della customer satisfaction
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 11875
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Principi e tecniche di budgeting
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 11995
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di analisi del mercato locale corporate
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 11996
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Tecniche e metodi di segmentazione del mercato corporate
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 11997
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e tipologie di prodotti di finanziamento ordinari
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 11998
[id_competenza] => 2877
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e tipologie di prodotti di finanziamento speciale
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2877
[codice_cp2011] => 2.5.1.4.3
[descrizione_cp2011] => Specialisti in attività finanziarie
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2877
[codice_cp2011] => 3.3.2.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del lavoro bancario
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 555
[id_competenza] => 2878
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Presidiare il complesso di attività collegate ai clienti "Corporate" in portafoglio
[descrizione_competenza] => Presidiare il complesso di attività collegate ai clienti "Corporate" in portafoglio
[risultato_competenza] => Portafoglio clienti "Corporate" gestito attraverso la pianificazione, l'indirizzo e il controllo delle relazioni commerciali
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di gestione e monitoraggio del portafoglio clienti “corporate.
[indicatori] => Controllo periodico degli indicatori relativi al portafoglio “corporate”, con particolare riferimento agli aspetti relativi al rischio di credito, agli avanzamenti economici e commerciali; pianificazione delle attività di contatto con la clientela; pianificazione delle Azioni commerciali, di concerto con le altre figure di filiale, e monitoraggio dei risultati; attività svolte per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Filiale rispetto a quelli previsti per il portafoglio assegnato.
[livello_eqf] => 4
[durata_minima_teoria_aula] => 60
[durata_massima_dad_aula] => 60
[durata_massima_fad_aula] => 24
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 12343
[id_competenza] => 2878
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di budgeting commerciale
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 12344
[id_competenza] => 2878
[descrizione_abilita] => Pianificare la relazione commerciale definendo attività tempi e risultati
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 12345
[id_competenza] => 2878
[descrizione_abilita] => Identificare le opportunità di sviluppo commerciale su clientela corporate gestita
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 12346
[id_competenza] => 2878
[descrizione_abilita] => Applicare le tecniche di sviluppo di offerte commerciali rispondenti alle esigenze attuali e prospettiche della clientela "corporate"
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 12347
[id_competenza] => 2878
[descrizione_abilita] => Utilizzare strumenti, metodi e tecniche di monitoraggio verifica e controllo della rispondenza tra risultati commerciali conseguiti e obiettivi di business programmati
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 6979
[id_competenza] => 2878
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di customer satisfaction
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 11876
[id_competenza] => 2878
[descrizione_conoscenza] => Metodi di gestione del budget commerciale
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 11999
[id_competenza] => 2878
[descrizione_conoscenza] => Metodi di rilevazione dei trend andamentali del mercato "corporate"
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 12000
[id_competenza] => 2878
[descrizione_conoscenza] => Metodi e strumenti di formalizzazione dell'offerta commerciale
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2878
[codice_cp2011] => 2.5.1.4.3
[descrizione_cp2011] => Specialisti in attività finanziarie
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2878
[codice_cp2011] => 3.3.2.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del lavoro bancario
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 555
[id_competenza] => 2879
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Curare il processo di concessione, revisione e rinnovo degli affidamenti alla clientela "Corporate"
[descrizione_competenza] => Curare il processo di concessione, revisione e rinnovo degli affidamenti alla clientela "Corporate"
[risultato_competenza] => Affidamenti concessi, revisionati e rinnovati ai clienti "Corporate" sulla base di corrette valutazioni di mercato
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni relative alla concessione, alla revisione e al rinnovo degli affidamenti per la clientela “Corporate”.
[indicatori] => Valutazione dei fattori richiesti e della documentazione necessaria per l’erogazione; gestione dell’istruttoria tecnica e redazione delle pratiche di affidamento dei propri clienti; controllo del profilo di rischio dei clienti corporate assegnati, al fine di formulare una proposta equilibrata tra prezzo, rischio e volumi, coerenti con il rating del cliente.
[livello_eqf] => 4
[durata_minima_teoria_aula] => 70
[durata_massima_dad_aula] => 70
[durata_massima_fad_aula] => 28
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 12108
[id_competenza] => 2879
[descrizione_abilita] => Applicare metodi e tecniche di analisi quali-quantitativa della solvibilità del cliente
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 12109
[id_competenza] => 2879
[descrizione_abilita] => Applicare metodi e tecniche quali-quantitative di analisi di bilancio ai fini della concessione, revisione e rinnovo delle linee di credito
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 12198
[id_competenza] => 2879
[descrizione_abilita] => Applicare metodi e strumenti di valutazione del rischio rendimento dell'affidamento
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 12348
[id_competenza] => 2879
[descrizione_abilita] => Applicare le procedure per istruire le pratiche di fido
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 12349
[id_competenza] => 2879
[descrizione_abilita] => Applicare metodi e strumenti di valutazione del rischio complessivo di "gruppo"
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 12350
[id_competenza] => 2879
[descrizione_abilita] => Applicare modelli e strumenti di valutazione del rating
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 11880
[id_competenza] => 2879
[descrizione_conoscenza] => Principi di tecnica bancaria per l'istruttoria delle pratiche di affidamento
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 12001
[id_competenza] => 2879
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di analisi quali-quantitativa dell'affidabilità della clientela "corporate"
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 12002
[id_competenza] => 2879
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di analisi del rischio complessivo di "gruppo"
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 12003
[id_competenza] => 2879
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di valutazione del rapporto rischio /rendimento affidamento di imprese e di gruppi di imprese
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 12004
[id_competenza] => 2879
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di analisi di bilancio ai fini della concessione, revisione e rinnovo delle linee di credito
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2879
[codice_cp2011] => 2.5.1.4.3
[descrizione_cp2011] => Specialisti in attività finanziarie
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2879
[codice_cp2011] => 3.3.2.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del lavoro bancario
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[3] => Array
(
[id_profilo] => 555
[id_competenza] => 2880
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Presidiare la qualità del credito delle singole posizioni e del portafoglio clienti "Corporate"
[descrizione_competenza] => Presidiare la qualità del credito delle singole posizioni e del portafoglio clienti "Corporate"
[risultato_competenza] => Qualità del credito erogato alla clientela "Corporate" presidiata in via continuativa in coerenza con gli standard qualitativi attesi
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni volte al presidio della qualità del credito dei clienti “corporate” in portafoglio.
[indicatori] => Monitoraggio della qualità del credito delle singole posizioni e del portafoglio “corporate” complessivo; individuazione di eventuali anomalie nei rapporti e proposta di azioni per regolarizzare le posizioni e/o recuperare i crediti problematici nel rispetto della normativa vigente; formulazione di strategie e soluzioni di affidamento condivise con il cliente; analisi dei gap rispetto agli obiettivi e ai livelli attesi e pianificazione delle eventuali azioni di allineamento.
[livello_eqf] => 4
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 12110
[id_competenza] => 2880
[descrizione_abilita] => Utilizzare metodi e strumenti di gestione del credito problematico
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 12351
[id_competenza] => 2880
[descrizione_abilita] => Applicare le tecniche per rilevare le criticità e le anomalie nella relazione creditizia
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 12352
[id_competenza] => 2880
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche e strumenti di controllo qualità del portafoglio crediti
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 11773
[id_competenza] => 2880
[descrizione_conoscenza] => Metodologie di controllo periodico del credito
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 11804
[id_competenza] => 2880
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di gestione crediti problematici
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 12005
[id_competenza] => 2880
[descrizione_conoscenza] => Principi e procedure di monitoraggio della qualità del portafoglio crediti
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2880
[codice_cp2011] => 2.5.1.4.3
[descrizione_cp2011] => Specialisti in attività finanziarie
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2880
[codice_cp2011] => 3.3.2.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del lavoro bancario
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[4] => Array
(
[id_profilo] => 555
[id_competenza] => 2881
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Presidiare l'operatività contrattuale e la gestione amministrativa e documentale di competenza
[descrizione_competenza] => Presidiare l'operatività contrattuale e la gestione amministrativa e documentale di competenza
[risultato_competenza] => Attività amministrative, operative, contrattuali e di gestione documentale realizzate e presidiate
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni relative alle attività amministrative, operative, contrattuali e di gestione documentale
[indicatori] => Gestione delle incombenze amministrative e contrattuali originate dalla vendita di prodotti e servizi, anche con il supporto di altre figure specializzate; presidio degli adempimenti correlati alle esigenze di gestione della documentazione.
[livello_eqf] => 4
[durata_minima_teoria_aula] => 50
[durata_massima_dad_aula] => 50
[durata_massima_fad_aula] => 20
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 12202
[id_competenza] => 2881
[descrizione_abilita] => Applicare le tecniche di gestione delle procedure amministrative e contrattuali delle operazioni bancarie e finanziarie
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 12203
[id_competenza] => 2881
[descrizione_abilita] => Applicare le procedure di registrazione ed archiviazione di documenti contabili
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 12353
[id_competenza] => 2881
[descrizione_abilita] => Utilizzare modelli e strumenti di elaborazione di contrattualistica in ambito creditizio/finanziario
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 11776
[id_competenza] => 2881
[descrizione_conoscenza] => Normativa cai e usura
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 11780
[id_competenza] => 2881
[descrizione_conoscenza] => Normativa civilistica imprese
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 11786
[id_competenza] => 2881
[descrizione_conoscenza] => Normativa su investimenti
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 12006
[id_competenza] => 2881
[descrizione_conoscenza] => Normativa fiscale imprese
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 12007
[id_competenza] => 2881
[descrizione_conoscenza] => Procedure di gestione delle operazioni bancarie e finanziarie
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 12008
[id_competenza] => 2881
[descrizione_conoscenza] => Elementi di contrattualistica bancaria
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 12009
[id_competenza] => 2881
[descrizione_conoscenza] => Procedure di registrazione ed archiviazione di documenti
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2881
[codice_cp2011] => 2.5.1.4.3
[descrizione_cp2011] => Specialisti in attività finanziarie
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2881
[codice_cp2011] => 3.3.2.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del lavoro bancario
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 247
[id_profilo] => 555
[des_standard_formativo] => Tecnico del Portafoglio Corporate
[req_min_partecipanti] => Possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi”. Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al B1 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga.
[id_istruzione] =>
[req_eta_minima] => -
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali
[req_min_risorse] => Docenti qualificati in possesso di un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Per i docenti provenienti dal mondo del lavoro e per quelli impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, il requisito del titolo di studio può essere sostituito da una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Tecnico del Portafoglio Corporate"
[req_crediti_formativi] => E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa vigente, salvo quanto altrimenti disposto
[altre_indicazioni] =>
[ore_min_durata_percorso] => 600
[ore_min_aula_lab] => 360
[ore_min_aula_lab_kc] => 60
[ore_min_tirocinio] => 240
[perc_fad_aula_lab] => 0
[perc_fad_aula_lab_kc] => 0
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2022-11-28 17:15:33
[data_ultima_pubblicazione] => 2020-02-03 15:34:02
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati
[norma_riferimento] =>
[indicazioni_fad] => Esclusivamente per i Soggetti specificamente accreditati per la FAD, la stessa è consentita secondo quanto previsto all’art. 8, comma 2, della D.G.R. n. 294/2018.
[durata_min_lab_sf] => 72
[durata_max_lab_sf] => 180
[durata_max_fad_sf] => 230.4
[durata_min_lab_kc] => 12
[durata_max_lab_kc] => 30
[durata_max_fad_kc] => 38.4
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 20
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] => 0
[ore_max_tirocinio_c19] => 180
[durata_min_lab_sf_c19] => 0
[durata_max_lab_sf_c19] => 180
[durata_min_lab_tir_sf_c19] => 180
[durata_max_lab_tir_sf_c19] => 360
[durata_min_aula_sf_c19] => 240
[durata_max_aula_sf_c19] => 420
[durata_max_fad_sssf_c19] => 80
[durata_min_aula_kc] => 60
[durata_max_aula_kc] => 60
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] => 180
[durata_max_netto_min_kc_uf] => 360
[durata_min_stage_laboratorio] => 312
[durata_min_aula] => 288
[durata_max_dad_aula] =>
[durata_max_fad_aula] =>
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 952
[id_standard_formativo] => 247
[id_profilo] => 555
[livello_eqf_qp] => 4
[livello_eqf_uc] => 4
[id_competenza] => 2877
[titolo_unita_formativa] => Seguire la clientela "Corporate" con offerte aggiornate di prodotti e servizi
[ore_min_durata_uf] => 80
[perc_varianza] => 0
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 16
[durata_max_lab_uf] => 40
[durata_max_fad_uf] => 51.2
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 36
[ore_max_sing_uf_c19] => 72
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 953
[id_standard_formativo] => 247
[id_profilo] => 555
[livello_eqf_qp] => 4
[livello_eqf_uc] => 4
[id_competenza] => 2878
[titolo_unita_formativa] => Presidiare il complesso di attività collegate ai clienti "Corporate" in portafoglio
[ore_min_durata_uf] => 60
[perc_varianza] => 0
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 12
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 38.4
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 36
[ore_max_sing_uf_c19] => 72
)
[2] => Array
(
[id_unita_formativa] => 954
[id_standard_formativo] => 247
[id_profilo] => 555
[livello_eqf_qp] => 4
[livello_eqf_uc] => 4
[id_competenza] => 2879
[titolo_unita_formativa] => Curare il processo di concessione, revisione e rinnovo degli affidamenti alla clientela "Corporate"
[ore_min_durata_uf] => 70
[perc_varianza] => 0
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 3
[durata_min_lab_uf] => 14
[durata_max_lab_uf] => 35
[durata_max_fad_uf] => 44.8
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 36
[ore_max_sing_uf_c19] => 72
)
[3] => Array
(
[id_unita_formativa] => 955
[id_standard_formativo] => 247
[id_profilo] => 555
[livello_eqf_qp] => 4
[livello_eqf_uc] => 4
[id_competenza] => 2880
[titolo_unita_formativa] => Presidiare la qualità del credito delle singole posizioni e del portafoglio clienti "Corporate"
[ore_min_durata_uf] => 40
[perc_varianza] => 0
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 4
[durata_min_lab_uf] => 8
[durata_max_lab_uf] => 20
[durata_max_fad_uf] => 25.6
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 36
[ore_max_sing_uf_c19] => 72
)
[4] => Array
(
[id_unita_formativa] => 956
[id_standard_formativo] => 247
[id_profilo] => 555
[livello_eqf_qp] => 4
[livello_eqf_uc] => 4
[id_competenza] => 2881
[titolo_unita_formativa] => Presidiare l'operatività contrattuale e la gestione amministrativa e documentale di competenza
[ore_min_durata_uf] => 50
[perc_varianza] => 0
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 5
[durata_min_lab_uf] => 10
[durata_max_lab_uf] => 25
[durata_max_fad_uf] => 32
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 36
[ore_max_sing_uf_c19] => 72
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 30412
[id_standard_formativo] => 247
[des_isced] => 0412 Finance, banking and insurance
[parent_id] => 2041
)
)
[istruzione] => -
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 422
[standard_formativo_id] => 247
[anni] => 1° Anno
[ore] => 600
[esame_intermedio] => 0
)
)
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 743
[id_standard_formativo] => 247
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 744
[id_standard_formativo] => 247
[id_componente] => 7
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 745
[id_standard_formativo] => 247
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 746
[id_standard_formativo] => 247
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)