Array
(
[id_profilo] => 573
[id_sep] => 19
[titolo_profilo] => Tecnico di accoglienza sociale
[descrizione_profilo] => Il tecnico di accoglienza sociale è un operatore di primo contatto con l’utenza: è in grado di recepire le istanze dell’interlocutore e di fornire la prima risposta di carattere generale, di informare ed orientare verso altre figure professionali o altri servizi. Svolge una funzione di “filtro”. Ha competenze per effettuare una prima analisi dei bisogni e delle richieste della persona e per fornire aiuto e supporto nella individuazione delle scelte più appropriate per la risoluzione del problema o il soddisfacimento di un bisogno. Ha spiccate capacità relazionali e comunicative. Il tecnico dell’accoglienza sociale opera in stretta collaborazione con altre figure professionali e con i servizi del territorio.
[livello_eqf] => 4
[flg_regolamentato] =>
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2020-02-06 20:15:29
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] => 2022-10-12 10:50:03
[data_ultima_pubblicazione] => 2019-10-31 20:28:51
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[codice_sep] => SEP 19
[descrizione_sep] => Servizi socio-sanitari
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_19_02
[descrizione_processo] => Erogazione di interventi nei servizi sociali
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_19_02_02
[descrizione_sequenza] => Consulenza sulla disponibilità e l'accessibilità dei servizi socio-sanitari presenti sul territorio
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 682
[codice_ada] => ADA.19.02.02
[descrizione_ada] => Servizio di informazione, consulenza e orientamento sociale (front-office e telefonica)
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 573
[codice_ateco] => Q.88.99.00
[descrizione_ateco] => Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 573
[codice_cp2011] => 3.4.5.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
[0] => Array
(
[num_burc] => 66
[data_burc] => 2019-11-04
[num_dd] => 1120
[data_dd] => 2019-10-31
)
)
[burcsf] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 573
[id_competenza] => 2995
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Accoglienza, analisi della domanda sociale dell'utenza e rilascio di informazioni
[descrizione_competenza] => Accoglienza, analisi della domanda sociale dell'utenza e rilascio di informazioni
[risultato_competenza] => Analizzare il fabbisogno sociale al fine di rilasciare informazioni utili e pertinenti alla domanda dell’utenza
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di accoglienza, analisi della domanda sociale dell'utenza e rilascio di informazioni
[indicatori] => Accoglienza del cliente e ascolto delle richieste; erogazione del servizio e assistenza durante la fruizione.
[livello_eqf] => 4
[durata_minima_teoria_aula] => 60
[durata_massima_dad_aula] => 60
[durata_massima_fad_aula] => 24
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 382
[id_competenza] => 2995
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di ascolto attivo
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 390
[id_competenza] => 2995
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di comunicazione efficace
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 825
[id_competenza] => 2995
[descrizione_abilita] => Definire e adottare modalità di acquisizione e registrazione delle richieste, accogliendo le priorità espresse dal cliente
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 6031
[id_competenza] => 2995
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di osservazione
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 6042
[id_competenza] => 2995
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche e strumenti di bilancio di competenze
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 12851
[id_competenza] => 2995
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche e metodi per l’analisi dei bisogni
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 12852
[id_competenza] => 2995
[descrizione_abilita] => Erogare informazioni sulla rete dei servizi territoriali e sulle relative modalità di accesso
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 415
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Elementi di sociologia
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 930
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Principali sistemi operativi ed applicazioni software.
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 3919
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di ascolto attivo
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 4439
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di osservazione
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 5236
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 5316
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di intervista e colloquio
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 7062
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Elementi di psicologia sociale e di comunità
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 12412
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Tecniche della comunicazione e dell’informazione sociale
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 12413
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Tecniche e metodi dell’accoglienza
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 12415
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Tecniche e metodi per l’analisi dei bisogni
)
[10] => Array
(
[id_conoscenza] => 12416
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Modalità e strumenti per la rilevazione dei bisogni
)
[11] => Array
(
[id_conoscenza] => 12417
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Elementi di psicologia
)
[12] => Array
(
[id_conoscenza] => 12419
[id_competenza] => 2995
[descrizione_conoscenza] => Lingua straniera (inglese)
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2995
[codice_cp2011] => 3.4.5.1.0
[descrizione_cp2011] => Assistenti sociali
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2995
[codice_cp2011] => 3.4.5.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 573
[id_competenza] => 2996
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Erogazione dei servizi di orientamento all’utenza
[descrizione_competenza] => Erogazione dei servizi di orientamento all’utenza
[risultato_competenza] => Servizi di orientamento all’utente erogati in maniera efficace
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di erogazione dei servizi di orientamento all’utenza.
[indicatori] => Applicazione efficace delle tecniche di orientamento
[livello_eqf] => 4
[durata_minima_teoria_aula] => 130
[durata_massima_dad_aula] => 130
[durata_massima_fad_aula] => 52
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 12853
[id_competenza] => 2996
[descrizione_abilita] => Promuovere le scelte più appropriate per la risoluzione di un problema o per il soddisfacimento di un bisogno
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 12854
[id_competenza] => 2996
[descrizione_abilita] => Progettare percorsi di fruizione dei servizi
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 12856
[id_competenza] => 2996
[descrizione_abilita] => Smistare e/o segnalare le richieste di aiuto ai servizi e agli enti competenti
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 12910
[id_competenza] => 2996
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche didattiche per trasferire all'utente conoscenze relative al contesto sociale e al funzionamento di istituzioni e servizi
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 13053
[id_competenza] => 2996
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di colloquio di orientamento
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 361
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Elementi di informatica
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 5327
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di orientamento
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 7067
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Metodologie del lavoro di rete
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 12421
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Analisi delle forme organizzative dei servizi
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 12422
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Il sistema dei servizi sociali, socio – sanitari e socio – educativi
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 12423
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Metodi e strumenti di mappatura e classificazione dei servizi della rete territoriale
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 12427
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Elementi di diritto amministrativo e degli enti locali
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 12428
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Ordinamento sanitario nazionale
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 12429
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Elementi di diritto del lavoro
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 12471
[id_competenza] => 2996
[descrizione_conoscenza] => Metodologie e tecniche di orientamento
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2996
[codice_cp2011] => 3.4.5.1.0
[descrizione_cp2011] => Assistenti sociali
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2996
[codice_cp2011] => 3.4.5.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale
)
[2] => Array
(
[id_competenza] => 2996
[codice_cp2011] => 4.2.2.1.0
[descrizione_cp2011] => Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 573
[id_competenza] => 2997
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Monitoraggio e verifica dei risultati delle azioni di orientamento
[descrizione_competenza] => Monitoraggio e verifica dei risultati delle azioni di orientamento
[risultato_competenza] => Risultati dell'intervento di orientamento adeguatamente monitorati e valutati
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di monitoraggio e verifica dei risultati delle azioni di orientamento.
[indicatori] => Corretta applicazione delle tecniche di monitoraggio
[livello_eqf] => 4
[durata_minima_teoria_aula] => 110
[durata_massima_dad_aula] => 110
[durata_massima_fad_aula] => 44
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 12857
[id_competenza] => 2997
[descrizione_abilita] => Predisporre procedure e strumenti di monitoraggio e valutazione dell'intervento
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 12859
[id_competenza] => 2997
[descrizione_abilita] => Predisporre la reportistica relativa alla valutazione dell'intervento
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 12860
[id_competenza] => 2997
[descrizione_abilita] => Raccogliere eventuali reclami e/o suggerimenti per il miglioramento dei servizi
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 419
[id_competenza] => 2997
[descrizione_conoscenza] => Elementi di statistica
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 3631
[id_competenza] => 2997
[descrizione_conoscenza] => Metodi e tecniche di valutazione
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 10269
[id_competenza] => 2997
[descrizione_conoscenza] => Elementi di metodologia e tecnica della ricerca sociale
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 12424
[id_competenza] => 2997
[descrizione_conoscenza] => Elementi di progettazione dei percorsi per la fruizione dei servizi
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 12431
[id_competenza] => 2997
[descrizione_conoscenza] => Strumenti e tecniche per la produzione di reportistica
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2997
[codice_cp2011] => 3.4.5.1.0
[descrizione_cp2011] => Assistenti sociali
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2997
[codice_cp2011] => 3.4.5.2.0
[descrizione_cp2011] => Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 99
[id_profilo] => 573
[des_standard_formativo] => Tecnico di accoglienza sociale
[req_min_partecipanti] => Possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi”. Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al B1 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga.
[id_istruzione] =>
[req_eta_minima] => -
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali
[req_min_risorse] => Docenti qualificati in possesso di un titolo di studio adeguato all'attività formativa da realizzare, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Per i docenti provenienti dal mondo del lavoro e per quelli impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, il requisito del titolo di studio può essere sostituito da una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all'attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Tecnico di accoglienza sociale"
[req_crediti_formativi] => E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, salvo quanto altrimenti disposto
[altre_indicazioni] =>
[ore_min_durata_percorso] => 600
[ore_min_aula_lab] => 360
[ore_min_aula_lab_kc] => 60
[ore_min_tirocinio] => 240
[perc_fad_aula_lab] => 0
[perc_fad_aula_lab_kc] => 0
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2022-11-28 17:15:33
[data_ultima_pubblicazione] => 2019-10-31 20:28:51
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati
[norma_riferimento] =>
[indicazioni_fad] => Esclusivamente per i Soggetti specificamente accreditati per la FAD, la stessa è consentita secondo quanto previsto all’art. 8, comma 2, della D.G.R. n. 294/2018.
[durata_min_lab_sf] => 72
[durata_max_lab_sf] => 180
[durata_max_fad_sf] => 230.4
[durata_min_lab_kc] => 12
[durata_max_lab_kc] => 30
[durata_max_fad_kc] => 38.4
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 20
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] => 0
[ore_max_tirocinio_c19] => 180
[durata_min_lab_sf_c19] => 0
[durata_max_lab_sf_c19] => 180
[durata_min_lab_tir_sf_c19] => 180
[durata_max_lab_tir_sf_c19] => 360
[durata_min_aula_sf_c19] => 240
[durata_max_aula_sf_c19] => 420
[durata_max_fad_sssf_c19] => 80
[durata_min_aula_kc] => 60
[durata_max_aula_kc] => 60
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] => 180
[durata_max_netto_min_kc_uf] => 360
[durata_min_stage_laboratorio] => 312
[durata_min_aula] => 288
[durata_max_dad_aula] =>
[durata_max_fad_aula] =>
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 441
[id_standard_formativo] => 99
[id_profilo] => 573
[livello_eqf_qp] => 4
[livello_eqf_uc] => 4
[id_competenza] => 2995
[titolo_unita_formativa] => Accoglienza, analisi della domanda sociale dell'utenza e rilascio di informazioni
[ore_min_durata_uf] => 60
[perc_varianza] => 20
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 12
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 38.4
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 60
[ore_max_sing_uf_c19] => 120
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 442
[id_standard_formativo] => 99
[id_profilo] => 573
[livello_eqf_qp] => 4
[livello_eqf_uc] => 4
[id_competenza] => 2996
[titolo_unita_formativa] => Erogazione dei servizi di orientamento all’utenza
[ore_min_durata_uf] => 130
[perc_varianza] => 10
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 26
[durata_max_lab_uf] => 65
[durata_max_fad_uf] => 83.2
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 60
[ore_max_sing_uf_c19] => 120
)
[2] => Array
(
[id_unita_formativa] => 443
[id_standard_formativo] => 99
[id_profilo] => 573
[livello_eqf_qp] => 4
[livello_eqf_uc] => 4
[id_competenza] => 2997
[titolo_unita_formativa] => Monitoraggio e verifica dei risultati delle azioni di orientamento
[ore_min_durata_uf] => 110
[perc_varianza] => 0
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 3
[durata_min_lab_uf] => 22
[durata_max_lab_uf] => 55
[durata_max_fad_uf] => 70.4
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 60
[ore_max_sing_uf_c19] => 120
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 30923
[id_standard_formativo] => 99
[des_isced] => 0923 Social work and counselling
[parent_id] => 2092
)
)
[istruzione] => -
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 132
[standard_formativo_id] => 99
[anni] => 1° Anno
[ore] => 600
[esame_intermedio] => 0
)
)
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 795
[id_standard_formativo] => 99
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 796
[id_standard_formativo] => 99
[id_componente] => 7
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 797
[id_standard_formativo] => 99
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 798
[id_standard_formativo] => 99
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)