Scheda Unità di competenza
Abbattimento e allestimento delle piante in condizioni non complesse
Risultato formativo atteso | Piante abbattute ed allestite in contesti di lavoro semplici con l’utilizzo di tecniche e procedure conformi alle norme di sicurezza |
Oggetto di osservazione | Le operazioni di abbattimento e allestimento delle piante in condizioni non complesse |
Indicatori | Abbattimento ed allestimento piante, taglio del cimale, dei tronchi e dei rami in contesti di lavoro semplici; utilizzo corretto e in sicurezza della motosega e delle attrezzature accessorie. |
Livello EQF | 2 |
Referenziazione CP 2011 |
-> 6.4.4.1.1 - Abbattitori di alberi e rimboschitori -> 7.4.3.3.0 - Conduttori di macchine forestali |
Abilità |
- Utilizzare la motosega e le attrezzature di lavoro manuali a supporto delle operazioni di abbattimento - Pianificare ed eseguire la manutenzione ordinaria della motosega e altre attrezzature manuali forestali - Individuare le attrezzature in relazione al tipo di intervento da realizzare - Applicare tecniche e procedure di abbattimento in condizioni non complesse (in relazione al diametro e altezza della pianta, alla posizione e alla condizione della pianta, al tipo di ramificazione, etc.) - Applicare metodi e tecniche di allestimento della pianta in condizioni non complesse (in relazione alle dimensioni e posizioni dei fusti, alle dimensioni e alla disposizione dei rami, etc.) - Individuare i rischi e utilizzare i dispositivi di protezione individuale e di sicurezza delle macchine e delle attrezzature |
Conoscenza |
- Dispositivi di sicurezza e di protezione individuale: impiego, finalità e manutenzione - Tecniche e procedure di allestimento della pianta (sramatura e depezzatura) - Tipologie di motosega (caratteristiche e modalità di utilizzo in sicurezza) - Principi e tecniche di funzionamento della motosega e delle attrezzature di lavoro - Tecniche e procedure di manutenzione ordinaria della motosega e delle attrezzature di lavoro - Tecniche e procedure di abbattimento e atterramento della pianta in condizioni non complesse (tipologie di tagli e attrezzature dedicate) - Criteri e modalità di organizzazione del lavoro - Cenni normativi in materia di attività forestale |
Codice Ateco 2007 |
- A.02.10.00 - Silvicoltura e altre attività forestali - A.02.20.00 - Utilizzo di aree forestali - A.02.40.00 - Servizi di supporto per la silvicoltura |
ISCED-F 2013 |
- 0821 Forestry |
ADA |
- ADA.01.01.18 - Configurazione e strutturazione del cantiere forestale - ADA.01.01.21 - Operazioni di taglio e allestimento in un cantiere forestale - ADA.01.01.22 - Concentramento ed esbosco del legname via terra |
SEP |
- SEP 01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca |
Processo |
- PR_01_01 - Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione di parchi e giardini |
Sequenza Processo |
- SQ_01_01_04 - Gestione di aree boscate e forestali |
Durata minima teoria in aula | 48 |
Durata massima DAD | 48 |
Durata massima FAD | 19.2 |
QUALIFICAZIONI ASSOCIATE
S.E.P | DENOMINAZIONE | Reg. | Stato. |