Array
(
[id_profilo] => 191
[id_sep] => 18
[titolo_profilo] => Tecnico esperto in comunicazione giovanile
[descrizione_profilo] => Il Tecnico esperto in comunicazione giovanile accoglie i giovani, raccoglie, individua e risponde alle necessità informative, sapendo adottare diversi modelli relazionali. Soddisfa le esigenze di informazione e primo orientamento relativamente ai settori di interesse (lavoro, scuola e formazione, cultura, tempo libero, associazionismo e volontariato, iniziative di protagonismo giovanile a livello locale, nazionale ed internazionale, mobilità in Europa…), supportando i processi decisionali e la maturazione di progetti verso la transizione alla vita adulta. E' in grado di utilizzare i diversi strumenti per la gestione delle informazioni; organizza e gestisce gli spazi del servizio e la disposizione dei materiali informativi per renderli attrattivi e facilitare l'accesso all'utenza. Cura l'aggiornamento del materiale informativo, l'archiviazione e la gestione documentaria. Stabilisce sinergie con il territorio collaborando in rete, per cogliere tutte le opportunità e dare unitarietà di risposta alle istanze dei giovani. Svolge la propria attività nell'ambito dei servizi che promuovono l'informazione, l'orientamento e la partecipazione dei giovani attraverso un piano integrato di comunicazione multicanale finalizzato alla crescita sociale e culturale delle nuove generazioni.
[livello_eqf] => 5
[flg_regolamentato] =>
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2020-08-20 20:20:13
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] => 2025-08-25 12:12:38.638128
[data_ultima_pubblicazione] => 2020-08-20 20:20:13
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[indirizzo_qualifica_iefp] =>
[denominazione_profilo_regionale_iefp] =>
[denominazione_figura_nazionale] =>
[denominazione_profilo_regionale_ifts] =>
[area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[sotto_area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[codice_sep] => SEP 18
[descrizione_sep] => Servizi di educazione, formazione e lavoro
[codice_sep_precedente] => SEP 23
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_18_01
[descrizione_processo] => Servizi per il lavoro, apprendimento e formazione professionale
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_18_01_02
[descrizione_sequenza] => Accoglienza, informazione orientativa, analisi della domanda e definizione del patto di servizio
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 580
[codice_ada] => ADA.18.01.07
[descrizione_ada] => Orientamento informativo
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 191
[codice_ateco] => J.63.99.00
[descrizione_ateco] => Altre attività dei servizi di informazione nca
[sep_id] =>
[sequenza_id] =>
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 191
[codice_cp2011] => 4.2.2.1.0
[descrizione_cp2011] => Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
[0] => Array
(
[num_burc] => 166
[data_burc] => 2020-08-17
[num_dd] => 806
[data_dd] => 2020-08-11
)
)
[burcsf] => Array
(
)
[laboratori] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 191
[id_competenza] => 3292
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Analisi delle esigenze informative della popolazione giovanile
[descrizione_competenza] => Analisi delle esigenze informative della popolazione giovanile
[risultato_competenza] => Bisogni informativi della popolazione giovanile rilevati e catalogati
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di analisi delle esigenze informative della popolazione giovanile
[indicatori] => Corretta applicazione delle tecniche di raccolta ed di analisi delle esigenze informative della popolazione giovanile.
[livello_eqf] => 5
[durata_minima_teoria_aula] => 70
[durata_massima_dad_aula] => 70
[durata_massima_fad_aula] => 28
[visualizza_tipologia] =>
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 6021
[id_competenza] => 3292
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di lettura ed analisi di dati statistici
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 15640
[id_competenza] => 3292
[descrizione_abilita] => Consultare archivi e database digitali e non
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 15641
[id_competenza] => 3292
[descrizione_abilita] => Analizzare trend e stili di vita giovanili
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 15642
[id_competenza] => 3292
[descrizione_abilita] => Mappare i servizi offerti sul territorio evidenziandone eventuali criticità e carenze
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 15643
[id_competenza] => 3292
[descrizione_abilita] => Utilizzare tecniche di analisi della domanda dei servizi
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 15644
[id_competenza] => 3292
[descrizione_abilita] => Utilizzare tecniche di segmentazione della popolazione giovanile
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 15645
[id_competenza] => 3292
[descrizione_abilita] => Utilizzare strumenti e metodologie per la rilevazione dei fabbisogni informativi dei giovani (inteviste qualitative, questionari, focus group, ecc.)
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 15646
[id_competenza] => 3292
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di ricerca per la rilevazione e la interpretazione di dati di contesto (domanda di lavoro, caratteristiche del tessuto socio-economico-produttivo, offerta formativa, servizi ricreativi e sportivi, ecc.)
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 371
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Elementi di marketing
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 415
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Elementi di sociologia
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 419
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Elementi di statistica
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 2973
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Politiche europee nazionali regionali per i giovani
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 3103
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Servizi per lo sport e il tempo libero
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 5272
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Sistema di istruzione e formazione professionale
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 14991
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Metodologie e strumenti per l'analisi del contesto territoriale
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 14992
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Politiche attive per l'inserimento lavorativo dei giovani
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 14995
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Strumenti e metodologie per l'analisi dei bisogni informativi dei giovani
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 14996
[id_competenza] => 3292
[descrizione_conoscenza] => Strumenti per la rilevazione della domanda di servizi da parte dei giovani
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 3292
[codice_cp2011] => 2.6.5.4.0
[descrizione_cp2011] => Consiglieri dell'orientamento
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 3292
[codice_cp2011] => 4.2.2.1.0
[descrizione_cp2011] => Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 18
[descrizione_sep] => SEP 18 - Servizi di educazione, formazione e lavoro
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 580
[descrizione_ada] => ADA.18.01.07 - Orientamento informativo
[id_sep] => 18
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 191
[id_competenza] => 3293
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Realizzazione di iniziative per l’orientamento informativo rivolto ai giovani
[descrizione_competenza] => Realizzazione di iniziative per l’orientamento informativo rivolto ai giovani
[risultato_competenza] => Iniziative per l’orientamento informativo rivolto ai giovani
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di realizzazione di iniziative per l’orientamento informativo rivolto ai giovani
[indicatori] => Corretta realizzazione di iniziative per l’orientamento informativo rivolto ai giovani
[livello_eqf] => 5
[durata_minima_teoria_aula] => 50
[durata_massima_dad_aula] => 50
[durata_massima_fad_aula] => 20
[visualizza_tipologia] =>
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 13844
[id_competenza] => 3293
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di progettazione di laboratori/incontri di orientamento informativo avendo cura di definire obiettivi, argomenti, tempistiche,
condizioni logistiche ed organizzative
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 13845
[id_competenza] => 3293
[descrizione_abilita] => Predisporre strumenti e materiali informativi cartacei e/o digitali a supporto di iniziative di divulgazione ed orientamento
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 15602
[id_competenza] => 3293
[descrizione_abilita] => Utilizzare i principali software di office automation
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 15741
[id_competenza] => 3293
[descrizione_abilita] => Organizzare spazi per iniziative di orientamento informativo per i giovani curando il relativo allestimento
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 15742
[id_competenza] => 3293
[descrizione_abilita] => Gestire la relazione con i giovani in presenza e online fornendo informazioni e materiali richiesti
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 15750
[id_competenza] => 3293
[descrizione_abilita] => Individuare e pianificare iniziative di orientamento informativo (in presenza o a distanza) in funzione delle esigenze rilevate in fase di analisi
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 5212
[id_competenza] => 3293
[descrizione_conoscenza] => Metodologie per la conduzione di colloqui individuali e di gruppo con finalità orientative
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 5236
[id_competenza] => 3293
[descrizione_conoscenza] => Normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 12526
[id_competenza] => 3293
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di comunicazione scritta
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 13193
[id_competenza] => 3293
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di comunicazione multimediale e visiva
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 13207
[id_competenza] => 3293
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di allestimento stand e corner informativi
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 13241
[id_competenza] => 3293
[descrizione_conoscenza] => Strumenti e materiali informativi cartacei e/o digitali supporto di iniziative di divulgazione ed orientamento
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 13247
[id_competenza] => 3293
[descrizione_conoscenza] => Organizzazione e gestione di incontri/laboratori di orientamento
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 13256
[id_competenza] => 3293
[descrizione_conoscenza] => Software per l'elaborazione e presentazione di materiali informativi (powerpoint, publisher, word, ecc.)
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 15079
[id_competenza] => 3293
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di gestione di eventi di orientamento informativo per i giovani
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 3293
[codice_cp2011] => 2.6.5.4.0
[descrizione_cp2011] => Consiglieri dell'orientamento
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 18
[descrizione_sep] => SEP 18 - Servizi di educazione, formazione e lavoro
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 580
[descrizione_ada] => ADA.18.01.07 - Orientamento informativo
[id_sep] => 18
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 191
[id_competenza] => 3294
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Cura della produzione e dell'aggiornamento delle informazioni destinate ai giovani
[descrizione_competenza] => Cura della produzione e dell'aggiornamento delle informazioni destinate ai giovani
[risultato_competenza] => Informazioni adeguatamente prodotte e aggiornate per un pubblico di giovani
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di cura della produzione e dell'aggiornamento delle informazioni destinate ai giovani
[indicatori] => Elaborazione e aggiornamento di elementi informativi che rispondono alle richieste della popolazione giovanile target
[livello_eqf] => 4
[durata_minima_teoria_aula] => 70
[durata_massima_dad_aula] => 70
[durata_massima_fad_aula] => 28
[visualizza_tipologia] =>
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 8941
[id_competenza] => 3294
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di ricerca per la raccolta di dati, informazioni e notizie
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 13846
[id_competenza] => 3294
[descrizione_abilita] => Curare l’aggiornamento delle bacheche informative fisiche e virtuali
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 15602
[id_competenza] => 3294
[descrizione_abilita] => Utilizzare i principali software di office automation
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 15620
[id_competenza] => 3294
[descrizione_abilita] => Utilizzare tecniche di webwriting
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 15622
[id_competenza] => 3294
[descrizione_abilita] => Elaborare documenti e materiali di carattere informativo/formativo rivolto al target giovani nel rispetto della normativa sulla protezione della proprietà intellettuale
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 15623
[id_competenza] => 3294
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche e linguaggi multimendiali
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 15637
[id_competenza] => 3294
[descrizione_abilita] => Utilizzare programmi e strumenti per la gestione di blog
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 15743
[id_competenza] => 3294
[descrizione_abilita] => Selezionare e catalogare fonti informative organizzandole secondo criteri che ne facilitino la consultazione
)
[8] => Array
(
[id_abilita] => 15747
[id_competenza] => 3294
[descrizione_abilita] => Utilizzare le principali piattaforme social orientate al pubblico giovanile (instagram, tik tok, facebook, twitter..)
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 785
[id_competenza] => 3294
[descrizione_conoscenza] => Normativa sulla protezione della proprietà intellettuale (diritto d'autore)
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 14823
[id_competenza] => 3294
[descrizione_conoscenza] => Strumenti di pubblicazione per il web (CMS, Blogging, Editor)
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 14960
[id_competenza] => 3294
[descrizione_conoscenza] => Modalità di utilizzo e metriche di analisi dei principali social media
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 15001
[id_competenza] => 3294
[descrizione_conoscenza] => Modalità d'uso dei principali software di office automation
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 15021
[id_competenza] => 3294
[descrizione_conoscenza] => Principali programmi e strumenti di gestione di blog
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 15087
[id_competenza] => 3294
[descrizione_conoscenza] => Strategie e strumenti di comunicazione giovanile
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15127
[id_competenza] => 3294
[descrizione_conoscenza] => Tecniche e strumenti di raccolta dati
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 15128
[id_competenza] => 3294
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di webwriting
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 15129
[id_competenza] => 3294
[descrizione_conoscenza] => Teoria e tecnica dei linguaggi multimediali
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 3294
[codice_cp2011] => 4.2.2.1.0
[descrizione_cp2011] => Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 18
[descrizione_sep] => SEP 18 - Servizi di educazione, formazione e lavoro
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 580
[descrizione_ada] => ADA.18.01.07 - Orientamento informativo
[id_sep] => 18
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
[3] => Array
(
[id_profilo] => 191
[id_competenza] => 3295
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Accoglienza, informazione e orientamento dei giovani
[descrizione_competenza] => Accoglienza, informazione e orientamento dei giovani
[risultato_competenza] => Giovani accolti ed assistiti adeguatamente
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di accoglienza, informazione e orientamento dei giovani
[indicatori] => Corretta attività di accoglienza e orientamento informativo individuale e di gruppo ai giovani in base alle specifiche esigenze e tenendo conto dei diversi modelli relazionali.
[livello_eqf] => 5
[durata_minima_teoria_aula] => 60
[durata_massima_dad_aula] => 60
[durata_massima_fad_aula] => 24
[visualizza_tipologia] =>
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 467
[id_competenza] => 3295
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di orientamento
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 6037
[id_competenza] => 3295
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di ricerca attiva del lavoro
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 11128
[id_competenza] => 3295
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di comunicazione in contesti interculturali
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 12852
[id_competenza] => 3295
[descrizione_abilita] => Erogare informazioni sulla rete dei servizi territoriali e sulle relative modalità di accesso
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 13850
[id_competenza] => 3295
[descrizione_abilita] => Erogare informazioni sul mercato del lavoro e sull'offerta educativa e formativa regionale, nazionale e/o comunitaria
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 15624
[id_competenza] => 3295
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di accoglienza dei giovani
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 15781
[id_competenza] => 3295
[descrizione_abilita] => Distribuire materiali informativi/formativi in funzione delle esigenze dell'utente
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 756
[id_competenza] => 3295
[descrizione_conoscenza] => Normativa in materia di tutela della privacy
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 5198
[id_competenza] => 3295
[descrizione_conoscenza] => Mercato del lavoro locale, trend produttivi ed occupazionali
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 5243
[id_competenza] => 3295
[descrizione_conoscenza] => Offerta del sistema dell'istruzione e formazione professionale
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 10268
[id_competenza] => 3295
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di colloquio individuale e di gruppo
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 13170
[id_competenza] => 3295
[descrizione_conoscenza] => Quadro normativo europeo, nazionale e regionale in materia di individuazione, validazione e certificazione delle competenze e riconoscimento dei crediti formativi
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 15009
[id_competenza] => 3295
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di allestimento e gestione degli spazi di accoglienza
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15011
[id_competenza] => 3295
[descrizione_conoscenza] => Tecnica di ricerca attiva del lavoro
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 15014
[id_competenza] => 3295
[descrizione_conoscenza] => Metodologie e strumenti di orientamento
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 15078
[id_competenza] => 3295
[descrizione_conoscenza] => Servizi, risorse e opportunità del territorio per i giovani
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 3295
[codice_cp2011] => 2.6.5.4.0
[descrizione_cp2011] => Consiglieri dell'orientamento
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 3295
[codice_cp2011] => 4.2.2.1.0
[descrizione_cp2011] => Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 18
[descrizione_sep] => SEP 18 - Servizi di educazione, formazione e lavoro
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 580
[descrizione_ada] => ADA.18.01.07 - Orientamento informativo
[id_sep] => 18
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 328
[id_profilo] => 191
[des_standard_formativo] => Tecnico esperto in comunicazione giovanile
[req_min_partecipanti] => Possesso di titolo di studio/qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce ""Gestione dei crediti formativi"". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al B1 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga.
[id_istruzione] =>
[req_eta_minima] => -
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/laboratoriali
[req_min_risorse] => Docenti qualificati, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. I docenti devono possedere un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento, almeno triennale, nel settore di riferimento. Per i docenti impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, i predetti requisiti si riducono al possesso della sola documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento.
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Tecnico esperto in comunicazione giovanile"
[req_crediti_formativi] => E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, salvo quanto altrimenti disposto
[altre_indicazioni] =>
[ore_min_durata_percorso] => 500
[ore_min_aula_lab] => 300
[ore_min_aula_lab_kc] => 50
[ore_min_tirocinio] => 200
[perc_fad_aula_lab] => 0
[perc_fad_aula_lab_kc] => 0
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2022-11-28 17:15:33
[data_ultima_pubblicazione] => 2020-08-20 20:20:13
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati
[norma_riferimento] =>
[indicazioni_fad] => Esclusivamente per i Soggetti specificamente accreditati per la FAD, la stessa è consentita secondo quanto previsto all’art. 8, comma 2, della D.G.R. n. 294/2018.
[durata_min_lab_sf] => 60
[durata_max_lab_sf] => 150
[durata_max_fad_sf] => 192
[durata_min_lab_kc] => 10
[durata_max_lab_kc] => 25
[durata_max_fad_kc] => 32
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 20
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] => 0
[ore_max_tirocinio_c19] => 150
[durata_min_lab_sf_c19] => 0
[durata_max_lab_sf_c19] => 150
[durata_min_lab_tir_sf_c19] => 150
[durata_max_lab_tir_sf_c19] => 300
[durata_min_aula_sf_c19] => 200
[durata_max_aula_sf_c19] => 350
[durata_max_fad_sssf_c19] => 80
[durata_min_aula_kc] => 50
[durata_max_aula_kc] => 50
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] => 150
[durata_max_netto_min_kc_uf] => 300
[durata_min_stage_laboratorio] => 260
[durata_min_aula] => 240
[durata_max_dad_aula] =>
[durata_max_fad_aula] =>
[indirizzo_qualifica_iefp] =>
[denominazione_profilo_regionale_iefp] =>
[durata_minima_apprendistato] =>
[denominazione_profilo_regionale_ifts] =>
[area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[sotto_area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1213
[id_standard_formativo] => 328
[id_profilo] => 191
[livello_eqf_qp] => 5
[livello_eqf_uc] => 5
[id_competenza] => 3292
[titolo_unita_formativa] => Analisi delle esigenze informative della popolazione giovanile
[ore_min_durata_uf] => 70
[perc_varianza] => 0
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 14
[durata_max_lab_uf] => 35
[durata_max_fad_uf] => 44.8
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 37.5
[ore_max_sing_uf_c19] => 75
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1214
[id_standard_formativo] => 328
[id_profilo] => 191
[livello_eqf_qp] => 5
[livello_eqf_uc] => 5
[id_competenza] => 3293
[titolo_unita_formativa] => Realizzazione di iniziative per l’orientamento informativo rivolto ai giovani
[ore_min_durata_uf] => 50
[perc_varianza] => 5
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 10
[durata_max_lab_uf] => 25
[durata_max_fad_uf] => 32
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 37.5
[ore_max_sing_uf_c19] => 75
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
[2] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1215
[id_standard_formativo] => 328
[id_profilo] => 191
[livello_eqf_qp] => 5
[livello_eqf_uc] => 4
[id_competenza] => 3294
[titolo_unita_formativa] => Cura della produzione e dell'aggiornamento delle informazioni destinate ai giovani
[ore_min_durata_uf] => 70
[perc_varianza] => 7
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 3
[durata_min_lab_uf] => 14
[durata_max_lab_uf] => 35
[durata_max_fad_uf] => 44.8
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 37.5
[ore_max_sing_uf_c19] => 75
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
[3] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1216
[id_standard_formativo] => 328
[id_profilo] => 191
[livello_eqf_qp] => 5
[livello_eqf_uc] => 5
[id_competenza] => 3295
[titolo_unita_formativa] => Accoglienza, informazione e orientamento dei giovani
[ore_min_durata_uf] => 60
[perc_varianza] => 0
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 4
[durata_min_lab_uf] => 12
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 38.4
[durata_max_dad_aula_uf] =>
[ore_min_sing_uf_c19] => 37.5
[ore_max_sing_uf_c19] => 75
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 30417
[id_standard_formativo] => 328
[des_isced] => 0417 Work skills
[parent_id] => 2041
)
)
[istruzione] => -
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 340
[standard_formativo_id] => 328
[anni] => 1° Anno
[ore] => 500
[esame_intermedio] => 0
)
)
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 1133
[id_standard_formativo] => 328
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 1134
[id_standard_formativo] => 328
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 1135
[id_standard_formativo] => 328
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 1136
[id_standard_formativo] => 328
[id_componente] => 7
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)