Array
(
[id_profilo] => 304
[id_sep] => 20
[titolo_profilo] => Operatore addetto alla conduzione degli impianti di cremazione
[descrizione_profilo] => L’operatore addetto alla conduzione di impianti di cremazione si occupa di gestire il processo di cremazione, nel rispetto della normativa di igiene e sicurezza e delle disposizioni che lo regolamentano.
[livello_eqf] => 3
[flg_regolamentato] =>
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2021-12-07 11:33:44
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] => 2020-06-19 14:47:51
[data_ultima_pubblicazione] => 2024-10-20 19:04:07.248394
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[codice_sep] => SEP 20
[descrizione_sep] => Servizi alla persona
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_20_02
[descrizione_processo] => Realizzazione di servizi indifferenziati per uso personale e famigliare
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_20_02_03
[descrizione_sequenza] => Gestione ed erogazione di servizi funerari
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 431
[codice_ada] => ADA.20.02.08
[descrizione_ada] => Conduzione di impianti di cremazione
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 304
[codice_ateco] => S.96.03.00
[descrizione_ateco] => Servizi di pompe funebri e attività connesse
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 304
[codice_cp2011] => 5.4.7.2.0
[descrizione_cp2011] => Addetti alle agenzie di pompe funebri
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
[0] => Array
(
[num_burc] => 66
[data_burc] => 2019-11-04
[num_dd] => 1122
[data_dd] => 2019-10-31
)
)
[burcsf] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 304
[id_competenza] => 1070
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Espletare le pratiche burocratiche relative alla cremazione
[descrizione_competenza] => Espletare le pratiche burocratiche relative alla cremazione
[risultato_competenza] => Operazioni burocratiche eseguite correttamente
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di epletamento delle pratiche burocratiche relative alla cremazione
[indicatori] => Esecuzione corretta della predisposizione della documentazione e relativa archiviazione.
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 2555
[id_competenza] => 1070
[descrizione_abilita] => Gestire l'archiviazione dei dati in formato cartaceo e informatico
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 3889
[id_competenza] => 1070
[descrizione_abilita] => Utilizzare correttamente gli strumenti informatici e i principali applicativi multimediali
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 12517
[id_competenza] => 1070
[descrizione_abilita] => Assicurare il continuo rispetto delle previsioni normative in materia di privacy e tutela dei dati personali
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 12700
[id_competenza] => 1070
[descrizione_abilita] => Applicare la normativa vigente in materia funeraria
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 12809
[id_competenza] => 1070
[descrizione_abilita] => Curare il disbrigo di pratiche burocratiche per la cremazione
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 32
[id_competenza] => 1070
[descrizione_conoscenza] => Applicazioni informatiche per l'attività d'ufficio
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 756
[id_competenza] => 1070
[descrizione_conoscenza] => Normativa in materia di tutela della privacy
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 2744
[id_competenza] => 1070
[descrizione_conoscenza] => Elementi di etica professionale
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 4344
[id_competenza] => 1070
[descrizione_conoscenza] => Elementi di legislazione in materia funeraria
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 12379
[id_competenza] => 1070
[descrizione_conoscenza] => Pratiche burocratiche per la cremazione: procedure e documentazione
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 1070
[codice_cp2011] => 5.4.7.1.0
[descrizione_cp2011] => Esercenti di agenzie di pompe funebri
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 1070
[codice_cp2011] => 5.4.7.2.0
[descrizione_cp2011] => Addetti alle agenzie di pompe funebri
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 304
[id_competenza] => 2973
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Condurre l'impianto di cremazione
[descrizione_competenza] => Condurre l'impianto di cremazione
[risultato_competenza] => Impianto condotto in modo efficiente
[oggetto_di_osservazione] => Operazioni di conduzione efficiente dell'impianto
[indicatori] => Impianto condotto in modo efficiente
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 321
[id_competenza] => 2973
[descrizione_abilita] => Applicare procedure di manutenzione ordinaria
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 1082
[id_competenza] => 2973
[descrizione_abilita] => Gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalità delle attrezzature, secondo le modalità aziendali previste
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 1203
[id_competenza] => 2973
[descrizione_abilita] => Individuare e segnalare eventuali imperfezioni, irregolarità e/o guasti
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 1807
[id_competenza] => 2973
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche e criteri di separazione e stoccaggio dei materiali di risulta
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 12700
[id_competenza] => 2973
[descrizione_abilita] => Applicare la normativa vigente in materia funeraria
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 12724
[id_competenza] => 2973
[descrizione_abilita] => Applicare le procedure per la preparazione dell'urna
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 12725
[id_competenza] => 2973
[descrizione_abilita] => Applicare le procedure per l'avvio e il monitoraggio dell'impianto di cremazione
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 12761
[id_competenza] => 2973
[descrizione_abilita] => Applicare le procedure di movimentazione dei resti mortali e dei feretri
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 745
[id_competenza] => 2973
[descrizione_conoscenza] => Normativa in materia di igiene
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 814
[id_competenza] => 2973
[descrizione_conoscenza] => Norme e procedure per la segnalazione di guasti e avarie
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 3860
[id_competenza] => 2973
[descrizione_conoscenza] => Sistemi di raccolta e smaltimento rifiuti
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 4344
[id_competenza] => 2973
[descrizione_conoscenza] => Elementi di legislazione in materia funeraria
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 4358
[id_competenza] => 2973
[descrizione_conoscenza] => Elementi normativi e regolamenti cimiteriali
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 4407
[id_competenza] => 2973
[descrizione_conoscenza] => Processo di cremazione
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 12306
[id_competenza] => 2973
[descrizione_conoscenza] => Tipi di urna
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 12331
[id_competenza] => 2973
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di movimentazione dei resti mortali e dei feretri
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 12380
[id_competenza] => 2973
[descrizione_conoscenza] => Procedure di avvio e monitoraggio degli impianti di cremazione
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2973
[codice_cp2011] => 5.4.7.2.0
[descrizione_cp2011] => Addetti alle agenzie di pompe funebri
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 6
[id_profilo] => 304
[des_standard_formativo] => Operatore addetto alla conduzione degli impianti di cremazione
[req_min_partecipanti] => Età minima di 18 anni compiuti. Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all'obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attività'. Non e' ammessa alcuna deroga.
[id_istruzione] => 5
[req_eta_minima] => 18
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali.
[req_min_risorse] => Docenti qualificati in possesso di un titolo di studio adeguato all'attività formativa da realizzare, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Per i docenti provenienti dal mondo del lavoro e per quelli impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, il requisito del titolo di studio può essere sostituito da una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all'attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Operatore addetto alla conduzione degli impianti di cremazione"
[req_crediti_formativi] => E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, salvo quanto altrimenti disposto
[altre_indicazioni] => Normativa di riferimento: D.G.R. n. 441 del 12/10/2021 in attuazione della L.R. 12/01 e s.m.i. Il ricorso alla Didattica a Distanza (DaD) e' consentito nel limite del 30% del monte ore relativo alla formazione teorica esclusivamente con modalità sincrona. Ai sensi dell’art. 7, comma 3-ter, della l.r. n. 12/2001, e’ previsto l’aggiornamento periodico - formazione continua (pari al 10% del monte ore previsto per la formazione iniziale), da svolgere ogni 3 anni, da parte degli operatori funerari e cimiteriali, in possesso di qualificazione professionale ed iscritti nel Registro regionale - Sezione Seconda - Elenco personale addetto. Ai sensi dell’Allegato A alla DGR n. 441 del 12/10/2021, è consentito il ricorso alla Formazione a Distanza esclusivamente con modalità sincrona nel limite del 30% del monte ore relativo alla formazione teorica, pertanto, il campo «Durata massima DAD aula», così come attualmente valorizzato, è riferito di default esclusivamente a tale modalità.
[ore_min_durata_percorso] => 100
[ore_min_aula_lab] => 50
[ore_min_aula_lab_kc] => 20
[ore_min_tirocinio] =>
[perc_fad_aula_lab] => 0
[perc_fad_aula_lab_kc] => 0
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2022-11-28 17:15:33
[data_ultima_pubblicazione] => 2024-10-20 19:04:07.248394
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati
[norma_riferimento] =>
[indicazioni_fad] => Ai sensi dell’Allegato A alla DGR n. 441 del 12/10/2021, è consentito il ricorso alla Formazione a Distanza esclusivamente con modalità sincrona nel limite del 30% del monte ore relativo alla formazione teorica, pertanto, il campo «Durata massima DAD aula», così come attualmente valorizzato, è riferito di default esclusivamente a tale modalità.
[durata_min_lab_sf] =>
[durata_max_lab_sf] => 0
[durata_max_fad_sf] => 0
[durata_min_lab_kc] => 0
[durata_max_lab_kc] => 0
[durata_max_fad_kc] => 0
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 20
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] => 30
[ore_max_tirocinio_c19] => 30
[durata_min_lab_sf_c19] => 0
[durata_max_lab_sf_c19] => 0
[durata_min_lab_tir_sf_c19] => 30
[durata_max_lab_tir_sf_c19] => 30
[durata_min_aula_sf_c19] => 50
[durata_max_aula_sf_c19] => 50
[durata_max_fad_sssf_c19] => 0
[durata_min_aula_kc] => 0
[durata_max_aula_kc] => 0
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] => 50
[durata_max_netto_min_kc_uf] => 50
[durata_min_stage_laboratorio] => 30
[durata_min_aula] => 50
[durata_max_dad_aula] => 21
[durata_max_fad_aula] =>
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 16
[id_standard_formativo] => 6
[id_profilo] => 304
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 1070
[titolo_unita_formativa] => Espletare le pratiche burocratiche relative alla cremazione
[ore_min_durata_uf] => 25
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 15
[durata_max_fad_uf] => 0
[durata_max_dad_aula_uf] => 11
[ore_min_sing_uf_c19] => 20
[ore_max_sing_uf_c19] => 20
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 17
[id_standard_formativo] => 6
[id_profilo] => 304
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 2973
[titolo_unita_formativa] => Condurre l'impianto di cremazione
[ore_min_durata_uf] => 25
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 15
[durata_max_fad_uf] => 0
[durata_max_dad_aula_uf] => 10
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 30
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 31011
[id_standard_formativo] => 6
[des_isced] => 1011 Domestic services
[parent_id] => 2101
)
)
[istruzione] => Licenza media + Qualificazione EQF 3
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 2806
[standard_formativo_id] => 6
[anni] => 1° Anno
[ore] => 100
[esame_intermedio] => 0
)
)
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 451
[id_standard_formativo] => 6
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 452
[id_standard_formativo] => 6
[id_componente] => 7
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 453
[id_standard_formativo] => 6
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 454
[id_standard_formativo] => 6
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)