Array
(
[id_profilo] => 364
[id_sep] => 18
[titolo_profilo] => Esperto di progettazione formativa
[descrizione_profilo] => L'Esperto di progettazione formativa si occupa della progettazione di interventi formativi professionali ed extrascolastici e delle diverse misure di accompagnamento alla formazione. Preliminarmente alla elaborazione del progetto, analizza il contesto socio-economico ed i fabbisogni formativi degli utenti. Sviluppa i contenuti di dettaglio del progetto, ne accerta la fattibilita' tecnica e finanziaria, definisce procedure di valutazione e di revisione del progetto delle alternative. Cura le relazioni con eventuali partner di progetto. Si occupa, inoltre, della ricerca e reperimento di fonti di finanziamento. Opera prevalentemente come lavoratore autonomo ma puo' essere dipendente in strutture formative pubbliche o private di medie e grandi dimensioni. Svolge la sua attivita' su un livello di responsabilita' elevata con ampi margini di autonomia, rispondendo dei risultati del proprio lavoro alla direzione. E' spesso coadiuvato da altri collaboratori.
[livello_eqf] => 5
[flg_regolamentato] =>
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2021-05-03 14:15:56
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] =>
[data_ultima_pubblicazione] => 2023-06-04 22:34:07.054345
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[codice_sep] => SEP 18
[descrizione_sep] => Servizi di educazione, formazione e lavoro
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_18_01
[descrizione_processo] => Servizi per il lavoro, apprendimento e formazione professionale
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_18_01_01
[descrizione_sequenza] => Gestione e coordinamento dei servizi per l'occupabilità e l'apprendimento permanente
)
[1] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_18_01_04
[descrizione_sequenza] => Erogazione di servizi di formazione professionale
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 576
[codice_ada] => ADA.18.01.03
[descrizione_ada] => Progettazione di interventi occupabilità e l'apprendimento permanente
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 584
[codice_ada] => ADA.18.01.11
[descrizione_ada] => Personalizzazione degli interventi formativi
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 364
[codice_ateco] => N.78.10.00
[descrizione_ateco] => Servizi di ricerca, selezione, collocamento e supporto per il ricollocamento di personale
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 364
[codice_ateco] => P.85.41.00
[descrizione_ateco] => Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 364
[codice_ateco] => P.85.59.20
[descrizione_ateco] => Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
)
[3] => Array
(
[id_profilo] => 364
[codice_ateco] => P.85.60.09
[descrizione_ateco] => Altre attività di supporto all'istruzione
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 364
[codice_cp2011] => 2.6.5.3.1
[descrizione_cp2011] => Docenti della formazione e dell'aggiornamento professionale
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 364
[codice_cp2011] => 2.6.5.3.2
[descrizione_cp2011] => Esperti della progettazione formativa e curricolare
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
)
[burcsf] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 364
[id_competenza] => 1278
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Analisi dei fabbisogni formativi e studio preliminare alla progettazione di interventi formativi
[descrizione_competenza] => Analisi dei fabbisogni formativi e studio preliminare alla progettazione di interventi formativi
[risultato_competenza] => Adeguata conoscenza del contesto socio-economico target e dei relativi fabbisogni formativi
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di analisi dei fabbisogni formativi e di studio dei contesti socio-economici.
[indicatori] => Adeguata applicazione di metodi e tecniche della ricerca sociale ad attività di analisi del contesto e dei fabbisogni formativi
[livello_eqf] => 5
[durata_minima_teoria_aula] => 50
[durata_massima_dad_aula] => 50
[durata_massima_fad_aula] => 20
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 10817
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Applicare metodi e tecniche di ricerca sociale
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 13804
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Analizzare le tendenze occupazionali
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 13805
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Analizzare l'offerta e la domanda formativa esistenti
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 16319
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Creare e gestire contatti con soggetti-chiave del territorio, al fine di approfondire la lettura e l'anticipazione dei fenomeni in atto
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 16320
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Effettuare analisi di sfondo sulle caratteristiche socio-economiche del territorio
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 16321
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Elaborare report di sintesi dei fabbisogni rilevati
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 16322
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Raccogliere e rielaborare dati di fonti statistiche ufficiali
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 16323
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Raccogliere ed analizzare dati di I e II livello relativi al sistema socio-economico e produttivo del contesto obiettivo e a specifici comparti
)
[8] => Array
(
[id_abilita] => 16324
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Ricercare e selezionare partner per collaborazioni (enti di formazione, scuole, imprese, associazioni di categoria, ecc.)
)
[9] => Array
(
[id_abilita] => 16326
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Ricercare, valutare e selezionare avvisi pubblici e call for proposals ai quali rispondere
)
[10] => Array
(
[id_abilita] => 16327
[id_competenza] => 1278
[descrizione_abilita] => Ricercare, valutare e selezionare idee progettuali
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 5230
[id_competenza] => 1278
[descrizione_conoscenza] => Normativa internazionale, nazionale e regionale in materia di istruzione, educazione e formazione
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 13254
[id_competenza] => 1278
[descrizione_conoscenza] => Metodologia e tecnica della ricerca sociale
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 15628
[id_competenza] => 1278
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e attori dei sistemi di istruzione e formazione
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 15629
[id_competenza] => 1278
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e funzionamento delle istituzioni europee
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 15630
[id_competenza] => 1278
[descrizione_conoscenza] => Normativa e procedure per la costituzione di partenariati nazionali ed internazionali
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 15631
[id_competenza] => 1278
[descrizione_conoscenza] => Principali programmi UE nei vari settori
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15632
[id_competenza] => 1278
[descrizione_conoscenza] => Programmi UE nel campo dell'istruzione, educazione, formazione professionale e orientamento
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 1278
[codice_cp2011] => 2.6.5.3.2
[descrizione_cp2011] => Esperti della progettazione formativa e curricolare
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 1278
[codice_cp2011] => 2.6.5.4.0
[descrizione_cp2011] => Consiglieri dell'orientamento
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 364
[id_competenza] => 1288
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Progettazione di interventi formativi
[descrizione_competenza] => Progettazione di interventi formativi
[risultato_competenza] => Intervento formativo adeguatamente progettato
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di progettazione formativa
[indicatori] => Adeguata applicazione di tecniche e strumenti per la progettazione formativa; puntuale applicazione di metodologie didattiche e ambienti di apprendimento innovativi; esatta preparazione dei progetti formativi in relazione ai vari finanziamenti.
[livello_eqf] => 5
[durata_minima_teoria_aula] => 30
[durata_massima_dad_aula] => 30
[durata_massima_fad_aula] => 12
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 16330
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di valutazione ex ante dei risultati e degli impatti dell'intervento
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 16331
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Articolare la cronologia e la calendarizzazione dell'intervento
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 16332
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Definire gli obiettivi dell'intervento
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 16333
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Articolare l'intervento per moduli
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 16334
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Definire i contenuti dei moduli e delle unita' didattiche
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 16335
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Definire le competenze in uscita dall'intervento
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 16336
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Definire le procedure di verifica dell'avanzamento dell'intervento
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 16337
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Definire procedure di valutazione in itinere ed ex post dell'intervento
)
[8] => Array
(
[id_abilita] => 16338
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Determinare le metodologie didattiche da adottare
)
[9] => Array
(
[id_abilita] => 16339
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Predisporre il budget dell'intervento (in autonomia o in collaborazione con un esperto di aspetti di pianificazione finanziaria)
)
[10] => Array
(
[id_abilita] => 16340
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Predisporre la documentazione necessaria per la presentazione di un'idea progettuale o per la risposta ad avvisi pubblici e call for proposals
)
[11] => Array
(
[id_abilita] => 16341
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Predisporre report e documenti per la comunicazione e divulgazione interna ed esterna del progetto
)
[12] => Array
(
[id_abilita] => 16439
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di progettazione secondo il Project Cycle Management
)
[13] => Array
(
[id_abilita] => 16440
[id_competenza] => 1288
[descrizione_abilita] => Utilizzare lo strumento del Logical Framework Analysis
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 3631
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Metodi e tecniche di valutazione
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 5230
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Normativa internazionale, nazionale e regionale in materia di istruzione, educazione e formazione
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 7060
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Elementi di pedagogia
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 8295
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Elementi di budgeting e contabilità dei costi
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 14841
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Strumenti e modalità di reportistica
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 15615
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Metodi e tecniche della didattica (per le diverse tipologie di utenza)
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15616
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Modelli e tecniche di progettazione formativa e di programmazione didattica
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 15629
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e funzionamento delle istituzioni europee
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 15630
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Normativa e procedure per la costituzione di partenariati nazionali ed internazionali
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 15631
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Principali programmi UE nei vari settori
)
[10] => Array
(
[id_conoscenza] => 15632
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Programmi UE nel campo dell'istruzione, educazione, formazione professionale e orientamento
)
[11] => Array
(
[id_conoscenza] => 15649
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e attori dei sistemi di istruzione e formazione
)
[12] => Array
(
[id_conoscenza] => 15695
[id_competenza] => 1288
[descrizione_conoscenza] => Project Cycle Management (PCM) e la Logical Framework Analysis (LFA)
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 1288
[codice_cp2011] => 2.6.5.3.2
[descrizione_cp2011] => Esperti della progettazione formativa e curricolare
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 364
[id_competenza] => 1319
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Definizione delle procedure e degli strumenti di valutazione delle competenze acquisite dai partecipanti mediante l'intervento formativo
[descrizione_competenza] => Definizione delle procedure e degli strumenti di valutazione delle competenze acquisite dai partecipanti mediante l'intervento formativo
[risultato_competenza] => Strumenti e procedure efficaci di valutazione delle competenze acquisite dai partecipanti mediante l'intervento formativo
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di definizione delle procedure e degli strumenti di valutazione delle competenze acquisite dai partecipanti mediante l'intervento formativo
[indicatori] => Adeguata applicazione di tecniche docimologiche e di progettazione
[livello_eqf] => 5
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 16342
[id_competenza] => 1319
[descrizione_abilita] => Definire indicatori e standard minimi di prestazione per la valutazione delle competenze raggiunte in funzione degli standard professionali di riferimento
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 16343
[id_competenza] => 1319
[descrizione_abilita] => Definire tempi e procedure per la verifica del possesso delle competenze dei partecipanti, in funzione della progettazione
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 16344
[id_competenza] => 1319
[descrizione_abilita] => Partecipare alla definizione del sistema di attribuzione dei punteggi di valutazione delle competenze
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 16345
[id_competenza] => 1319
[descrizione_abilita] => Partecipare alla predisposizione delle prove per la valutazione delle competenze
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 3631
[id_competenza] => 1319
[descrizione_conoscenza] => Metodi e tecniche di valutazione
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 5207
[id_competenza] => 1319
[descrizione_conoscenza] => Metodologie e tecniche di progettazione formativa
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 5230
[id_competenza] => 1319
[descrizione_conoscenza] => Normativa internazionale, nazionale e regionale in materia di istruzione, educazione e formazione
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 15615
[id_competenza] => 1319
[descrizione_conoscenza] => Metodi e tecniche della didattica (per le diverse tipologie di utenza)
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 15650
[id_competenza] => 1319
[descrizione_conoscenza] => Elementi di docimologia
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 1319
[codice_cp2011] => 2.6.5.3.2
[descrizione_cp2011] => Esperti della progettazione formativa e curricolare
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 1319
[codice_cp2011] => 2.6.5.4.0
[descrizione_cp2011] => Consiglieri dell'orientamento
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[3] => Array
(
[id_profilo] => 364
[id_competenza] => 3373
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Progettazione di misure di accompagnamento ad interventi formativi
[descrizione_competenza] => Progettazione di misure di accompagnamento ad interventi formativi
[risultato_competenza] => Azioni di accompagnamento ad interventi formativi adeguatamente progettati
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di progettazione di misure di accompagnamento ad interventi formativi
[indicatori] => Adeguata applicazione di tecniche e strumenti per la progettazione formativa
[livello_eqf] => 5
[durata_minima_teoria_aula] => 50
[durata_massima_dad_aula] => 50
[durata_massima_fad_aula] => 20
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 16346
[id_competenza] => 3373
[descrizione_abilita] => Progettare azioni di accompagnamento al lavoro, inserimento, reinserimento lavorativo
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 16347
[id_competenza] => 3373
[descrizione_abilita] => Progettare azioni di assesment center e bilancio delle competenze
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 16348
[id_competenza] => 3373
[descrizione_abilita] => Progettare azioni di counselling
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 16349
[id_competenza] => 3373
[descrizione_abilita] => Progettare azioni di mentoring e coaching
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 16350
[id_competenza] => 3373
[descrizione_abilita] => Progettare azioni di motivazione, rimotivazione ed empowerment
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 16351
[id_competenza] => 3373
[descrizione_abilita] => Progettare azioni di orientamento
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 16352
[id_competenza] => 3373
[descrizione_abilita] => Progettare percorsi accompagnamento/orientamento alla transizione tra settori/sistemi educativi/formativi
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 278
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Elementi di budgeting
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 643
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Metodi e tecniche della didattica
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 3631
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Metodi e tecniche di valutazione
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 5207
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Metodologie e tecniche di progettazione formativa
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 5230
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Normativa internazionale, nazionale e regionale in materia di istruzione, educazione e formazione
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 7060
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Elementi di pedagogia
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15628
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e attori dei sistemi di istruzione e formazione
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 15629
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e funzionamento delle istituzioni europee
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 15631
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Principali programmi UE nei vari settori
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 15632
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Programmi UE nel campo dell'istruzione, educazione, formazione professionale e orientamento
)
[10] => Array
(
[id_conoscenza] => 15651
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e metodi dell'orientamento
)
[11] => Array
(
[id_conoscenza] => 15652
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e metodi di assessment center e bilancio di competenze
)
[12] => Array
(
[id_conoscenza] => 15653
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e metodi di coaching
)
[13] => Array
(
[id_conoscenza] => 15654
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e metodi di counselling
)
[14] => Array
(
[id_conoscenza] => 15655
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e metodi di interventi di motivazione e rimotivazione
)
[15] => Array
(
[id_conoscenza] => 15656
[id_competenza] => 3373
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e metodi di mentoring
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 3373
[codice_cp2011] => 2.6.5.3.2
[descrizione_cp2011] => Esperti della progettazione formativa e curricolare
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 3373
[codice_cp2011] => 2.6.5.4.0
[descrizione_cp2011] => Consiglieri dell'orientamento
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[4] => Array
(
[id_profilo] => 364
[id_competenza] => 3374
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Valutazione in itinere dell'intervento formativo e procedure di revisione della progettazione
[descrizione_competenza] => Valutazione in itinere dell'intervento formativo e procedure di revisione della progettazione
[risultato_competenza] => Intervento formativo adeguatamente monitorato e ricalibrato
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di valutazione in itinere e riprogettazione dell'intervento formativo
[indicatori] => Adeguata applicazione delle tecniche di monitoraggio/valutazione
[livello_eqf] => 5
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 6160
[id_competenza] => 3374
[descrizione_abilita] => Partecipare a riunioni di coordinamento con gli attori coinvolti a diverso titolo nelle attività formative
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 12857
[id_competenza] => 3374
[descrizione_abilita] => Predisporre procedure e strumenti di monitoraggio e valutazione dell'intervento
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 12858
[id_competenza] => 3374
[descrizione_abilita] => Intervenire in itinere sull'articolazione dell'intervento effettuando revisioni e ricalibrazioni in funzione delle criticità rilevate
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 12859
[id_competenza] => 3374
[descrizione_abilita] => Predisporre la reportistica relativa alla valutazione dell'intervento
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 13864
[id_competenza] => 3374
[descrizione_abilita] => Gestire la rilevazione e l'analisi dei dati di monitoraggio e valutazione dell'intervento
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 16353
[id_competenza] => 3374
[descrizione_abilita] => Modificare in itinere il piano di spesa dell'intervento in relazione alle criticita' rilevate
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 298
[id_competenza] => 3374
[descrizione_conoscenza] => Elementi di contabilità e budgeting
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 3631
[id_competenza] => 3374
[descrizione_conoscenza] => Metodi e tecniche di valutazione
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 5207
[id_competenza] => 3374
[descrizione_conoscenza] => Metodologie e tecniche di progettazione formativa
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 5230
[id_competenza] => 3374
[descrizione_conoscenza] => Normativa internazionale, nazionale e regionale in materia di istruzione, educazione e formazione
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 8964
[id_competenza] => 3374
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di budgeting
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 14841
[id_competenza] => 3374
[descrizione_conoscenza] => Strumenti e modalità di reportistica
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 15615
[id_competenza] => 3374
[descrizione_conoscenza] => Metodi e tecniche della didattica (per le diverse tipologie di utenza)
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 15628
[id_competenza] => 3374
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche e attori dei sistemi di istruzione e formazione
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 3374
[codice_cp2011] => 2.6.5.3.2
[descrizione_cp2011] => Esperti della progettazione formativa e curricolare
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 402
[id_profilo] => 364
[des_standard_formativo] => Esperto di progettazione formativa
[req_min_partecipanti] => Possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 5, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al B2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga.
[id_istruzione] => 3
[req_eta_minima] => 18
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali
[req_min_risorse] => Docenti qualificati, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. I docenti devono possedere un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento, almeno triennale, nel settore di riferimento. Per i docenti impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, i predetti requisiti si riducono al possesso della sola documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento.
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Esperto di progettazione formativa".
[req_crediti_formativi] => E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, salvo quanto altrimenti disposto.
[altre_indicazioni] =>
[ore_min_durata_percorso] => 300
[ore_min_aula_lab] => 300
[ore_min_aula_lab_kc] => 20
[ore_min_tirocinio] =>
[perc_fad_aula_lab] => 0
[perc_fad_aula_lab_kc] => 0
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2022-11-28 17:15:33
[data_ultima_pubblicazione] => 2023-06-04 22:34:07.054345
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati
[norma_riferimento] =>
[indicazioni_fad] => Secondo quanto previsto dalle disposizioni regionali vigenti
[durata_min_lab_sf] =>
[durata_max_lab_sf] => 150
[durata_max_fad_sf] => 192
[durata_min_lab_kc] => 10
[durata_max_lab_kc] => 25
[durata_max_fad_kc] => 32
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 20
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] => 0
[ore_max_tirocinio_c19] => 150
[durata_min_lab_sf_c19] => 0
[durata_max_lab_sf_c19] => 150
[durata_min_lab_tir_sf_c19] => 150
[durata_max_lab_tir_sf_c19] => 300
[durata_min_aula_sf_c19] => 200
[durata_max_aula_sf_c19] => 350
[durata_max_fad_sssf_c19] => 80
[durata_min_aula_kc] => 50
[durata_max_aula_kc] => 50
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] => 150
[durata_max_netto_min_kc_uf] => 300
[durata_min_stage_laboratorio] => 90
[durata_min_aula] => 180
[durata_max_dad_aula] => 210
[durata_max_fad_aula] => 120
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1449
[id_standard_formativo] => 402
[id_profilo] => 364
[livello_eqf_qp] => 5
[livello_eqf_uc] => 5
[id_competenza] => 1278
[titolo_unita_formativa] => Analisi dei fabbisogni formativi e studio preliminare alla progettazione di interventi formativi
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 12
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 60
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1450
[id_standard_formativo] => 402
[id_profilo] => 364
[livello_eqf_qp] => 5
[livello_eqf_uc] => 5
[id_competenza] => 1288
[titolo_unita_formativa] => Progettazione di interventi formativi
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 12
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 60
)
[2] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1451
[id_standard_formativo] => 402
[id_profilo] => 364
[livello_eqf_qp] => 5
[livello_eqf_uc] => 5
[id_competenza] => 1319
[titolo_unita_formativa] => Definizione delle procedure e degli strumenti di valutazione delle competenze acquisite dai partecipanti mediante l'intervento formativo
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 3
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 12
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 60
)
[3] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1452
[id_standard_formativo] => 402
[id_profilo] => 364
[livello_eqf_qp] => 5
[livello_eqf_uc] => 5
[id_competenza] => 3373
[titolo_unita_formativa] => Progettazione di misure di accompagnamento ad interventi formativi
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 4
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 12
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 60
)
[4] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1453
[id_standard_formativo] => 402
[id_profilo] => 364
[livello_eqf_qp] => 5
[livello_eqf_uc] => 5
[id_competenza] => 3374
[titolo_unita_formativa] => Valutazione in itinere dell'intervento formativo e procedure di revisione della progettazione
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 5
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 12
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 60
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 30111
[id_standard_formativo] => 402
[des_isced] => 0111 Education science
[parent_id] => 2011
)
)
[istruzione] => Diploma
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 679
[standard_formativo_id] => 402
[anni] => 1° Anno
[ore] => 300
[esame_intermedio] => 0
)
)
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 1404
[id_standard_formativo] => 402
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 1405
[id_standard_formativo] => 402
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 1406
[id_standard_formativo] => 402
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 1407
[id_standard_formativo] => 402
[id_componente] => 7
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)