Array
(
[id_profilo] => 461
[id_sep] => 24
[titolo_profilo] => Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti
[descrizione_profilo] => L’Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti è in grado di realizzare servizi di cura, pulizia e ripristino di spazi e ambienti (interne ed esterni, pubblici e privati), tenendo conto delle caratteristiche specifiche dei diversi contesti di intervento e nel rispetto dell’ambiente e delle persone.
[livello_eqf] => 2
[flg_regolamentato] =>
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2023-02-26 11:25:59
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] =>
[data_ultima_pubblicazione] => 2024-09-12 13:13:29.453577
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[codice_sep] => SEP 24
[descrizione_sep] => Area comune
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_24_01
[descrizione_processo] => Affari generali, segreteria e facilities management
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_24_01_04
[descrizione_sequenza] => Facility management
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 765
[codice_ada] => ADA.24.01.15
[descrizione_ada] => Realizzazione delle attività di pulizia, disinfestazione e sanificazione
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 461
[codice_ateco] => N.81.10.00
[descrizione_ateco] => Servizi integrati di gestione agli edifici
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 461
[codice_ateco] => N.81.21.00
[descrizione_ateco] => Pulizia generale (non specializzata) di edifici
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 461
[codice_ateco] => N.81.29.91
[descrizione_ateco] => Pulizia e lavaggio di aree pubbliche, rimozione di neve e ghiaccio
)
[3] => Array
(
[id_profilo] => 461
[codice_ateco] => N.81.29.99
[descrizione_ateco] => Altre attività di pulizia nca
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 461
[codice_cp2011] => 6.1.5.1.0
[descrizione_cp2011] => Operai addetti ai servizi di igiene e pulizia
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 461
[codice_cp2011] => 8.1.4.3.0
[descrizione_cp2011] => Personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia di uffici ed esercizi commerciali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
)
[burcsf] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 461
[id_competenza] => 2258
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Configurazione del servizio di cura e pulizia di spazi e ambienti
[descrizione_competenza] => Configurazione del servizio di cura e pulizia di spazi e ambienti
[risultato_competenza] => Servizio di pulizia e cura di spazi e ambienti definito in tutte le sue componenti essenziali
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di configurazione del servizio di cura e pulizia di spazi e ambienti.
[indicatori] => Sopralluogo ambiente; esame degli spazi e degli ambienti; elaborazione di un piano di intervento.
[livello_eqf] => 2
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 10067
[id_competenza] => 2258
[descrizione_abilita] => Individuare le componenti essenziali e gli elementi fisici caratterizzanti un ambiente al fine di qualificare e quantificare il servizio di cura e pulizia
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 10068
[id_competenza] => 2258
[descrizione_abilita] => Riconoscere le diverse tipologie di ambienti e spazi recependone le specifiche esigenze e caratteristiche (abitazione privata, luogo di lavoro, strutture alberghiere, spazi commerciali, ecc.)
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 10069
[id_competenza] => 2258
[descrizione_abilita] => Identificare gli elementi essenziali di un piano di servizio (tempi, risorse, valore, ecc.)
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 10070
[id_competenza] => 2258
[descrizione_abilita] => Prefigurare la natura e la tipologia di intervento da realizzare tenendo conto dello stato dell'ambiente e degli obiettivi da raggiungere
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 9716
[id_competenza] => 2258
[descrizione_conoscenza] => Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di igiene e pulizia degli ambienti pubblici e privati
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 9717
[id_competenza] => 2258
[descrizione_conoscenza] => Principali forme di sporco e allergeni
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 15626
[id_competenza] => 2258
[descrizione_conoscenza] => Procedure per l'analisi degli ambienti
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2258
[codice_cp2011] => 6.1.5.1.0
[descrizione_cp2011] => Operai addetti ai servizi di igiene e pulizia
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2258
[codice_cp2011] => 8.1.4.3.0
[descrizione_cp2011] => Personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia di uffici ed esercizi commerciali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 461
[id_competenza] => 2259
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Approntamento dell'equipaggiamento per la pulizia di spazi e ambienti
[descrizione_competenza] => Approntamento dell'equipaggiamento per la pulizia di spazi e ambienti
[risultato_competenza] => Dotazione definita in funzione delle caratteristiche specifiche degli spazi e degli ambienti
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni d'approntamento dell'equipaggiamento per la pulizia di spazi e ambienti.
[indicatori] => Ricognizione prodotti, materiali, attrezzatura; lettura della scheda tecnica e della scheda di sicurezza del prodotto; selezione prodotti materiali attrezzature; approvvigionamento e ripristino prodotti materiali strumenti.
[livello_eqf] => 2
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 10071
[id_competenza] => 2259
[descrizione_abilita] => Definire le apparecchiature e gli strumenti necessari alla pulizia e all'igiene tendono conto delle caratteristiche specifiche degli spazi e degli ambienti
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 10072
[id_competenza] => 2259
[descrizione_abilita] => Individuare i prodotti più idonei a pulire e igienizzare gli spazi e gli ambienti, ponendo attenzione a quelli a basso impatto ambientale
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 10073
[id_competenza] => 2259
[descrizione_abilita] => Riconoscere le principali tipologie di prodotti per la pulizia e l'igiene di spazi e ambienti, individuandone caratteristiche, proprietà e i possibili ambiti di applicazione
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 10074
[id_competenza] => 2259
[descrizione_abilita] => Adottare le procedure di ripristino dell'equipaggiamento e le modalità più adeguate a mantenere in ordine le apparecchiature e gli strumenti d'uso
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 9718
[id_competenza] => 2259
[descrizione_conoscenza] => Principali strumenti attrezzature e macchinari per la pulizia e igienizzazione degli ambienti.
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 9719
[id_competenza] => 2259
[descrizione_conoscenza] => Principali prodotti per l'igiene, la pulizia e la manutenzione di ambienti (detergenti, disinfettanti, detersivi, ecc.): caratteristiche chimiche, ambiti di applicazione, ecc.
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 9720
[id_competenza] => 2259
[descrizione_conoscenza] => Principi di chimica dei detergenti
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2259
[codice_cp2011] => 6.1.5.1.0
[descrizione_cp2011] => Operai addetti ai servizi di igiene e pulizia
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2259
[codice_cp2011] => 8.1.4.3.0
[descrizione_cp2011] => Personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia di uffici ed esercizi commerciali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 461
[id_competenza] => 2260
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Pulizia di spazi e ambienti
[descrizione_competenza] => Pulizia di spazi e ambienti
[risultato_competenza] => Ambienti e spazi puliti nel rispetto degli standard di igiene e pulizia
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di pulizia di spazi e ambienti
[indicatori] => Pulizia di pavimenti, mobili e suppellettili; igienizzazione e sanificazione; trattamento di superfici; riciclo di materiale e smaltimento rifiuti.
[livello_eqf] => 2
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 10075
[id_competenza] => 2260
[descrizione_abilita] => Adottare comportamenti virtuosi per la gestione dei rifiuti e degli scarti prodotti nell'intervento di pulizia
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 10076
[id_competenza] => 2260
[descrizione_abilita] => Applicare la corretta sequenzialità e le modalità più adeguate a svolgere in sicurezza le operazioni di pulizia tenendo conto delle caratteristiche specifiche del contesto (abitazione privata, luogo di lavoro, strutture alberghiere, spazi commerciali, ecc.
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 10077
[id_competenza] => 2260
[descrizione_abilita] => Applicare le tecniche, i prodotti e i macchinari più adeguati allo svolgimento di trattamenti specifici delle superfici (marmo, parquet, moquette, linoleum, ecc.)
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 10078
[id_competenza] => 2260
[descrizione_abilita] => Adottare tecniche, prodotti e strumenti per la pulizia e l'igiene degli ambienti in base alla tipologia di intervento da realizzare (pulizia ordinaria, straordinaria, approfondita) e allo stato degli ambienti (locali, arredi, attrezzature, ecc.)
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 9717
[id_competenza] => 2260
[descrizione_conoscenza] => Principali forme di sporco e allergeni
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 9719
[id_competenza] => 2260
[descrizione_conoscenza] => Principali prodotti per l'igiene, la pulizia e la manutenzione di ambienti (detergenti, disinfettanti, detersivi, ecc.): caratteristiche chimiche, ambiti di applicazione, ecc.
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 9721
[id_competenza] => 2260
[descrizione_conoscenza] => Principali processi e tecniche di pulizia manuale e meccanica di ambienti pubblici e privati (igienizzazione, disinfezione, sanificazione, ecc.)
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 9722
[id_competenza] => 2260
[descrizione_conoscenza] => Principi e tecniche di smaltimento dei rifiuti
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2260
[codice_cp2011] => 6.1.5.1.0
[descrizione_cp2011] => Operai addetti ai servizi di igiene e pulizia
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2260
[codice_cp2011] => 8.1.4.3.0
[descrizione_cp2011] => Personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia di uffici ed esercizi commerciali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[3] => Array
(
[id_profilo] => 461
[id_competenza] => 2261
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Allestimento di spazi e ambienti
[descrizione_competenza] => Allestimento di spazi e ambienti
[risultato_competenza] => Spazi e ambienti allestiti e ripristinati secondo le priorità e gli standard definiti
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di allestimento di spazi e ambienti.
[indicatori] => Ricognizione dei fabbisogni; riassetto e messa in ordine di spazi e ambienti; ripristino di accessori e elementi di prima necessità; realizzazione di interventi di miglioramento del comfort.
[livello_eqf] => 2
[durata_minima_teoria_aula] => 40
[durata_massima_dad_aula] => 40
[durata_massima_fad_aula] => 16
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 10079
[id_competenza] => 2261
[descrizione_abilita] => Individuare gli spazi e gli oggetti da riordinare, valutando gli elementi da ripristinare (biancheria, sanitari, accessori per la toilette, ecc.)
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 10080
[id_competenza] => 2261
[descrizione_abilita] => Adottare le procedure e le tecniche di riassetto e ripristino degli spazi e degli ambienti identificando priorità e fabbisogni
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 10081
[id_competenza] => 2261
[descrizione_abilita] => Valutare il livello di confortevolezza e gradevolezza degli ambienti apportando eventuali migliorie dal punto di vista decorativo e funzionale
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 10082
[id_competenza] => 2261
[descrizione_abilita] => Definire gli elementi di cortesia e gli accessori utili a valorizzare spazi e ambienti
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 9716
[id_competenza] => 2261
[descrizione_conoscenza] => Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di igiene e pulizia degli ambienti pubblici e privati
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 9723
[id_competenza] => 2261
[descrizione_conoscenza] => Principi di igiene personale
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 15627
[id_competenza] => 2261
[descrizione_conoscenza] => Criteri e tecniche di riassetto e ripristino degli spazi e degli ambienti
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 2261
[codice_cp2011] => 6.1.5.1.0
[descrizione_cp2011] => Operai addetti ai servizi di igiene e pulizia
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 2261
[codice_cp2011] => 8.1.4.3.0
[descrizione_cp2011] => Personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia di uffici ed esercizi commerciali
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 398
[id_profilo] => 461
[des_standard_formativo] => Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti
[req_min_partecipanti] => Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga.
[id_istruzione] => 1
[req_eta_minima] => 18
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali
[req_min_risorse] => Docenti qualificati in possesso di un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Per i docenti provenienti dal mondo del lavoro e per quelli impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, il requisito del titolo di studio può essere sostituito da una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente all’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento.
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti"
[req_crediti_formativi] => E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, salvo quanto altrimenti disposto.
[altre_indicazioni] =>
[ore_min_durata_percorso] => 200
[ore_min_aula_lab] => 240
[ore_min_aula_lab_kc] => 20
[ore_min_tirocinio] =>
[perc_fad_aula_lab] => 0
[perc_fad_aula_lab_kc] => 0
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2023-02-26 11:25:59
[data_ultima_pubblicazione] => 2024-09-12 13:13:29.453577
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati
[norma_riferimento] =>
[indicazioni_fad] => Secondo quanto previsto dalle disposizioni regionali in materia
[durata_min_lab_sf] =>
[durata_max_lab_sf] => 120
[durata_max_fad_sf] => 153.6
[durata_min_lab_kc] => 8
[durata_max_lab_kc] => 20
[durata_max_fad_kc] => 25.6
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 100
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] => 0
[ore_max_tirocinio_c19] => 120
[durata_min_lab_sf_c19] => 0
[durata_max_lab_sf_c19] => 120
[durata_min_lab_tir_sf_c19] => 120
[durata_max_lab_tir_sf_c19] => 240
[durata_min_aula_sf_c19] => 160
[durata_max_aula_sf_c19] => 280
[durata_max_fad_sssf_c19] => 80
[durata_min_aula_kc] => 40
[durata_max_aula_kc] => 40
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] => 120
[durata_max_netto_min_kc_uf] => 240
[durata_min_stage_laboratorio] => 60
[durata_min_aula] => 120
[durata_max_dad_aula] => 140
[durata_max_fad_aula] =>
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1441
[id_standard_formativo] => 398
[id_profilo] => 461
[livello_eqf_qp] => 2
[livello_eqf_uc] => 2
[id_competenza] => 2258
[titolo_unita_formativa] => Configurazione del servizio di cura e pulizia di spazi e ambienti
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 15
[durata_max_fad_uf] => 0
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 60
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1442
[id_standard_formativo] => 398
[id_profilo] => 461
[livello_eqf_qp] => 2
[livello_eqf_uc] => 2
[id_competenza] => 2259
[titolo_unita_formativa] => Approntamento dell'equipaggiamento per la pulizia di spazi e ambienti
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 15
[durata_max_fad_uf] => 0
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 60
)
[2] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1443
[id_standard_formativo] => 398
[id_profilo] => 461
[livello_eqf_qp] => 2
[livello_eqf_uc] => 2
[id_competenza] => 2260
[titolo_unita_formativa] => Pulizia di spazi e ambienti
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 3
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 15
[durata_max_fad_uf] => 0
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 60
)
[3] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1444
[id_standard_formativo] => 398
[id_profilo] => 461
[livello_eqf_qp] => 2
[livello_eqf_uc] => 2
[id_competenza] => 2261
[titolo_unita_formativa] => Allestimento di spazi e ambienti
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 4
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 15
[durata_max_fad_uf] => 0
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 30
[ore_max_sing_uf_c19] => 60
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 31011
[id_standard_formativo] => 398
[des_isced] => 1011 Domestic services
[parent_id] => 2101
)
)
[istruzione] => Licenza elementare
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 2708
[standard_formativo_id] => 398
[anni] => 1° Anno
[ore] => 200
[esame_intermedio] => 0
)
)
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 1396
[id_standard_formativo] => 398
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 1397
[id_standard_formativo] => 398
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 1398
[id_standard_formativo] => 398
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 1399
[id_standard_formativo] => 398
[id_componente] => 7
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)