Livello EQF |
0 |
Settore Economico Professionale |
SEP 20 - Servizi alla persona |
Denominazione Standard Formativo |
Cerimoniere delle strutture per il commiato - Aggiornamento |
Durata percorso Formativo |
1 anni |
Durata minima complessiva del percorso (ore) |
8 |
Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti |
Età minima di 18 anni compiuti. Possesso di qualifica afferente al Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni (RRTQ) - istituito ex D.G.R. 223/2014 - oppure conseguita ai sensi della previgente D.G.R. 963/09 (revocata con successiva D.G.R. n. 441/2021). |
Grado minimo d'istruzione previsto in ingresso |
- |
Età minima prevista in ingresso |
- |
Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/Moduli |
Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche / laboratoriali. |
Requisiti minimi di risorse professionali e strumentali |
Docenti qualificati, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. I docenti devono possedere un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento, almeno triennale, nel settore di riferimento. Per i docenti impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, i predetti requisiti si riducono al possesso della sola documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare. |
Requisiti minimi di risorse strumentali |
È necessario disporre di aule e di attrezzature (queste ultime devono risultare congrue rispetto alle tipologie di attività pratiche / laboratoriali). |
Requisiti minimi di valutazione degli apprendimenti |
1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni modulo. 2.Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo. 3. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle conoscenze previste dal corso. Tutte le prove, inclusa quella finale, sono a cura del Soggetto erogatore e vanno effettuate all'interno della durata prevista dal percorso formativo 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Attestato di frequenza" del corso di "Cerimoniere delle strutture per il commiato - Aggiornamento". |
Percentuale Assenza massima consentita |
10 |
Percentuale Termine ultimo di inserimento (TUI) |
10 |
Attestazione in esito |
Attestato di frequenza |
Gestione dei crediti formativi |
|
Eventuali ulteriori indicazioni |
L’attestato di aggiornamento ha validità triennale ai sensi dell’articolo 7, comma 3-ter, della L.R. 12/2001 (vigente ratione temporis). L'obbligo di aggiornamento va assolto entro i sei mesi successivi al decorso del triennio dalla data di conseguimento della qualificazione o dell’attestazione riferita al precedente aggiornamento. |
Composizione Standard Formativo |
Moduli |
Codice ISCED-F 2013 |
1011 Domestic services |
Ulteriori indicazioni per l’e-learning |
Il ricorso alla Formazione a Distanza (FAD) non e' consentito. |
Durata minima complessiva del percorso (ore) |
8 |
Durata minima di aula (ore) |
8 |
Durata minima laboratorio (ore) |
- |
Durata delle attività formative rivolte alle KC (ore) |
- |
Percentuale durata massima e-learning sincrona in rapporto alla durata d’aula |
- |
Percentuale durata massima e-learning asincrona in rapporto alla durata d’aula |
- |
Durata minima tirocinio curriculare ore |
- |
Durata minima tirocinio curriculare + Laboratorio (ore) |
- |
Scheda standard formativo PDF |
|
Annualità |
Anno |
Ore |
Esame Intermedio |
1° Anno | 8 | NO |
|