Array
(
[id_profilo] => 907
[id_sep] => 24
[titolo_profilo] => Addetto ai servizi di controllo attività intrattenimento e spettacolo
[descrizione_profilo] => Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi – Attestazione ai sensi dell'art. 10, comma 7, del D.P.R. 08/08/1994
[livello_eqf] => 3
[flg_regolamentato] => 1
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2024-06-03 10:24:08.526069
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] =>
[data_ultima_pubblicazione] => 2024-10-23 12:00:42.877021
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[codice_sep] => SEP 24
[descrizione_sep] => Area comune
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_24_04
[descrizione_processo] => Marketing, sviluppo commerciale e pubbliche relazioni
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_24_04_05
[descrizione_sequenza] => Servizi di supporto ad eventi ricreativi, culturali e di spettacolo
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 740
[codice_ada] => ADA.24.04.22
[descrizione_ada] => Svolgimento delle attività di sorveglianza e accoglienza del pubblico
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 907
[codice_ateco] => M.74.90.94
[descrizione_ateco] => Agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 907
[codice_cp2011] => 5.4.8.6.0
[descrizione_cp2011] => Guardie private di sicurezza
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
)
[burcsf] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 907
[id_competenza] => 3196
[date] => 2024-05-29 10:13:30
[titolo_competenza] => Assunzione di comportamenti coerenti alla normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica
[descrizione_competenza] => Assunzione di comportamenti coerenti alla normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica
[risultato_competenza] => Realizzazione di attività di controllo dei luoghi di intrattenimento e dei comportamenti delle persone, rispettando le norme in materia di ordine e sicurezza pubblica e i compiti assegnati alle autorità e alle Forze di Polizia Locali
[oggetto_di_osservazione] => Il rispetto della disciplina in materia di ordine e sicurezza pubblica durante le attività di controllo
[indicatori] => Corretta applicazione delle procedure e della normativa che disciplinano le attività di controllo in luoghi pubblici di intrattenimento
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 30
[durata_massima_dad_aula] => 30
[durata_massima_fad_aula] => 12
[visualizza_tipologia] => 0
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 14811
[id_competenza] => 3196
[descrizione_abilita] => Presidiare l’ordine e la sicurezza pubblica nelle attività di intrattenimento e di spettacoli in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 14812
[id_competenza] => 3196
[descrizione_abilita] => Collaborare con le forze di polizia con le polizie locali nel rispetto dei limiti consentiti dalla legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 14813
[id_competenza] => 3196
[descrizione_abilita] => Mettere in atto tempestivamente comportamenti conformi alle norme e ai principi etici che governano la professione e le attività di intrattenimento in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 14158
[id_competenza] => 3196
[descrizione_conoscenza] => Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 14159
[id_competenza] => 3196
[descrizione_conoscenza] => Disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 14160
[id_competenza] => 3196
[descrizione_conoscenza] => Funzioni e attribuzioni dell’addetto al controllo
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 14161
[id_competenza] => 3196
[descrizione_conoscenza] => Norme penali e conseguente responsabilità dell’addetto al controllo
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 14162
[id_competenza] => 3196
[descrizione_conoscenza] => Collaborazione con le forze di polizia e delle polizie locali
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 3196
[codice_cp2011] => 5.4.8.6.0
[descrizione_cp2011] => Guardie private di sicurezza
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 907
[id_competenza] => 3197
[date] => 2024-05-29 10:14:32
[titolo_competenza] => Gestione delle relazioni e delle situazioni di conflitto con i clienti dei luoghi di intrattenimento
[descrizione_competenza] => Gestione delle relazioni e delle situazioni di conflitto con i clienti dei luoghi di intrattenimento
[risultato_competenza] => Gestione della comunicazione e delle situazioni di conflitto in considerazione del proprio ruolo professionale e in relazione al contesto in cui opera.
[oggetto_di_osservazione] => Le modalità di comunicazione e di gestione dei conflitti
[indicatori] => Corrette modalità di comunicazione e di gestione dei conflitti
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 30
[durata_massima_dad_aula] => 30
[durata_massima_fad_aula] => 12
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 14814
[id_competenza] => 3197
[descrizione_abilita] => Relazionarsi in modo corretto con le diverse tipologie di clienti nei luoghi di intrattenimento
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 14815
[id_competenza] => 3197
[descrizione_abilita] => Mediare situazioni di conflitto
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 14816
[id_competenza] => 3197
[descrizione_abilita] => Intervenire secondo le procedure in caso di rissa
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 14817
[id_competenza] => 3197
[descrizione_abilita] => Utilizzare le tecniche di autodifesa
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 14163
[id_competenza] => 3197
[descrizione_conoscenza] => Comunicazione interpersonale (anche in relazione alla presenza di persone diversamente abili)
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 14164
[id_competenza] => 3197
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di mediazione dei conflitti
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 14165
[id_competenza] => 3197
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di interposizione (contenimento, autodifesa, sicurezza dei terzi)
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 3197
[codice_cp2011] => 5.4.8.6.0
[descrizione_cp2011] => Guardie private di sicurezza
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 907
[id_competenza] => 3198
[date] => 2024-05-29 10:15:08
[titolo_competenza] => Controllo, prevenzione e contrasto delle emergenze, in attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi
[descrizione_competenza] => Controllo, prevenzione e contrasto delle emergenze, in attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi
[risultato_competenza] => Operare in sicurezza e nel rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prestare primo soccorso, attuare azioni per la prevenzione di incendi assumendo comportamenti idonei ad assicurare la tutela della salute propria e degli altri
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di controllo, prevenzione e contrasto delle emergenze nel rispetto delle procedure, della normativa e la tutela della sicurezza e della salute propria e degli altri
[indicatori] => Svolgimento delle operazioni di controllo, prevenzione e contrasto delle emergenze
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 30
[durata_massima_dad_aula] => 30
[durata_massima_fad_aula] => 12
[visualizza_tipologia] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 14818
[id_competenza] => 3198
[descrizione_abilita] => Intervenire in modo corretto in caso di rischio incendio
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 14819
[id_competenza] => 3198
[descrizione_abilita] => Intervenire in caso di incidenti, attivando procedure di primo soccorso
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 14820
[id_competenza] => 3198
[descrizione_abilita] => Prevenire comportamenti legati all'uso/abuso di alcol e sostanze stupefacenti
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 14821
[id_competenza] => 3198
[descrizione_abilita] => Saper riconoscere e trattare soggetti che hanno abusato di alcol e sostanze stupefacenti
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 14166
[id_competenza] => 3198
[descrizione_conoscenza] => Disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 14167
[id_competenza] => 3198
[descrizione_conoscenza] => Nozioni di primo soccorso sanitario
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 14168
[id_competenza] => 3198
[descrizione_conoscenza] => Nozioni sui rischi legati all’uso e abuso di alcol, sostanze stupefacenti, AIDS.
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 3198
[codice_cp2011] => 5.4.8.6.0
[descrizione_cp2011] => Guardie private di sicurezza
)
)
[cp2021] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 789
[id_profilo] => 907
[des_standard_formativo] => Addetto ai servizi di controllo attività intrattenimento e spettacolo
[req_min_partecipanti] => Età non inferiore ai 18 anni. Diploma di scuola scuola secondaria di primo grado Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga.
[id_istruzione] => 2
[req_eta_minima] => 18
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali
[req_min_risorse] => Docenti qualificati in possesso di un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Per i docenti provenienti dal mondo del lavoro e per quelli impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, il requisito del titolo di studio può essere sostituito da una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare.
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: Certificato di qualificazione professionale, abilitante, per "Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi" valido ai sensi dell'art. 1, comma 1, del DM 6/10/2009.
[req_crediti_formativi] => E' ammesso il riconoscimento del credito formativo di frequenza con valore a priori per la UF “Gestione delle relazioni e delle situazioni di conflitto con i clienti dei luoghi di intrattenimento”, in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, al personale militare volontario di truppa in ferma prefissata di un anno (VFP1) congedato, in grado di dimostrare la positiva frequenza del ciclo addestrativo basico svolto durante la ferma, come da Quadro e del proprio Stato di Servizio.
[altre_indicazioni] => Conformemente all’Accordo n.21/181/CR5a/C17 del 3.11.2021 “Linee Guida sulle modalità di erogazione della formazione teorica, a distanza e in presenza, per le professioni/attività regolamentate la cui formazione è in capo alle Regioni e alle Province Autonome”, è consentito l’utilizzo della modalità FAD (Formazione A Distanza) nel limite del 50% del monte ore teorico. Tale 50% può essere svolto interamente in modalità sincrona, oppure per i 4/5 in modalità sincrona (36 ore) e solo 1/5 in modalità asincrona (9 ore). Il Soggetto attuatore in sede di progettazione didattica del percorso formativo dovrà specificare la eventuale quota da svolgere in modalità asincrona nel rispetto delle disposizioni prima indicate, senza alcuna eccezione.
[ore_min_durata_percorso] => 90
[ore_min_aula_lab] =>
[ore_min_aula_lab_kc] =>
[ore_min_tirocinio] =>
[perc_fad_aula_lab] =>
[perc_fad_aula_lab_kc] =>
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2024-05-29 12:26:55.095463
[data_ultima_pubblicazione] => 2024-10-23 12:00:42.877021
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati.
[norma_riferimento] => Attestazione rilasciata in conformità a: Legge 15 luglio 2009, n. 94 , D.M. 6 ottobre 2009, Accordo in Conferenza delle Regioni e delle Province autonom, del 27 gennaio 2010 (Rep. atti n. 10/017/CR13b/C9), Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 29 aprile 2010 (Rep. atti n. 29/CSR) .
[indicazioni_fad] => Conformemente all’Accordo n.21/181/CR5a/C17 del 3.11.2021 “Linee Guida sulle modalità di erogazione della formazione teorica, a distanza e in presenza, per le professioni/attività regolamentate la cui formazione è in capo alle Regioni e alle Province Autonome”, è consentito l’utilizzo della modalità FAD (Formazione A Distanza) nel limite del 50% del monte ore teorico. Tale 50% può essere svolto interamente in modalità sincrona, oppure per i 4/5 in modalità sincrona (36 ore) e solo 1/5 in modalità asincrona (9 ore). Il Soggetto attuatore in sede di progettazione didattica del percorso formativo dovrà specificare la eventuale quota da svolgere in modalità asincrona nel rispetto delle disposizioni prima indicate, senza alcuna eccezione.
[durata_min_lab_sf] =>
[durata_max_lab_sf] =>
[durata_max_fad_sf] =>
[durata_min_lab_kc] =>
[durata_max_lab_kc] =>
[durata_max_fad_kc] =>
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 20
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] =>
[ore_max_tirocinio_c19] =>
[durata_min_lab_sf_c19] =>
[durata_max_lab_sf_c19] =>
[durata_min_lab_tir_sf_c19] =>
[durata_max_lab_tir_sf_c19] =>
[durata_min_aula_sf_c19] =>
[durata_max_aula_sf_c19] =>
[durata_max_fad_sssf_c19] =>
[durata_min_aula_kc] =>
[durata_max_aula_kc] =>
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] =>
[durata_max_netto_min_kc_uf] =>
[durata_min_stage_laboratorio] =>
[durata_min_aula] => 90
[durata_max_dad_aula] => 45
[durata_max_fad_aula] =>
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 4708
[id_standard_formativo] => 789
[id_profilo] => 907
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 3196
[titolo_unita_formativa] => Assunzione di comportamenti coerenti alla normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 0
[durata_max_fad_uf] => 0
[durata_max_dad_aula_uf] => 15
[ore_min_sing_uf_c19] =>
[ore_max_sing_uf_c19] =>
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 4709
[id_standard_formativo] => 789
[id_profilo] => 907
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 3197
[titolo_unita_formativa] => Gestione delle relazioni e delle situazioni di conflitto con i clienti dei luoghi di intrattenimento
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 0
[durata_max_fad_uf] => 0
[durata_max_dad_aula_uf] => 15
[ore_min_sing_uf_c19] =>
[ore_max_sing_uf_c19] =>
)
[2] => Array
(
[id_unita_formativa] => 4710
[id_standard_formativo] => 789
[id_profilo] => 907
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 3198
[titolo_unita_formativa] => Controllo, prevenzione e contrasto delle emergenze, in attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 3
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 0
[durata_max_fad_uf] => 0
[durata_max_dad_aula_uf] => 15
[ore_min_sing_uf_c19] =>
[ore_max_sing_uf_c19] =>
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 31032
[id_standard_formativo] => 789
[des_isced] => 1032 Protection of persons and property
[parent_id] => 2103
)
)
[istruzione] => Licenza media
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 2818
[standard_formativo_id] => 789
[anni] => 1° Anno
[ore] => 90
[esame_intermedio] => 0
)
)
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 2146
[id_standard_formativo] => 789
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 2147
[id_standard_formativo] => 789
[id_componente] => 4
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 2148
[id_standard_formativo] => 789
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 2149
[id_standard_formativo] => 789
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)