Array
(
[id_profilo] => 275
[id_sep] => 5
[titolo_profilo] => Operatore della lavorazione di calzature
[descrizione_profilo] => L'operatore della lavorazione di calzature presidia il processo di fabbricazione e riparazione di un prodotto calzaturiero dalla fase di taglio, manuale o automatizzato dei materiali, alla fase di assemblaggio e finitura dello stesso. Si occupa di approntare macchine e strumenti necessari alla lavorazione da eseguire e di curarne la manutenzione ordinaria, di individuare e selezionare i materiali adatti al confezionamento e di eseguire le operazioni di preparazione o riparazione della tomaia e del fondo, di rifinitura ed etichettamento della calzatura confezionata. Opera generalmente come lavoratore autonomo in qualità di titolare di un laboratorio artigianale ma può operare anche come dipendente di calzaturifici di piccole e medie dimensioni.
[livello_eqf] => 3
[flg_regolamentato] =>
[flg_tipo_formazione] =>
[id_stato_profilo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2021-05-03 13:31:31
[file_qualificazione] =>
[data_ultimo_export] => 2020-03-16 16:00:50
[data_ultima_pubblicazione] => 2023-06-04 22:12:45.284756
[note_uc] =>
[abilitazione] => Array
(
[0] => Array
(
[abilitazione] =>
)
)
[titolo_profilo_rev] =>
[livello_eqf_rev] =>
[indirizzo_qualifica_iefp] =>
[denominazione_profilo_regionale_iefp] =>
[denominazione_figura_nazionale] =>
[denominazione_profilo_regionale_ifts] =>
[area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[sotto_area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[codice_sep] => SEP 05
[descrizione_sep] => Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
[codice_sep_precedente] =>
[processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_processo] => PR_05_04
[descrizione_processo] => Produzione di calzature
)
)
[seq_processo] => Array
(
[0] => Array
(
[codice_sequenza] => SQ_05_04_02
[descrizione_sequenza] => Confezionamento in serie di calzature
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 484
[codice_ada] => ADA.05.04.08
[descrizione_ada] => Taglio dei pellami e altro materiale per la produzione delle calzature
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 485
[codice_ada] => ADA.05.04.09
[descrizione_ada] => Preparazione per la giunteria delle calzature
)
[2] => Array
(
[id_ada] => 486
[codice_ada] => ADA.05.04.11
[descrizione_ada] => Orlatura delle calzature
)
[3] => Array
(
[id_ada] => 487
[codice_ada] => ADA.05.04.12
[descrizione_ada] => Montaggio delle calzature
)
[4] => Array
(
[id_ada] => 488
[codice_ada] => ADA.05.04.13
[descrizione_ada] => Finissaggio delle calzature
)
[5] => Array
(
[id_ada] => 489
[codice_ada] => ADA.05.04.14
[descrizione_ada] => Imballaggio delle calzature
)
)
[ateco2007] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 275
[codice_ateco] => C.15.20.10
[descrizione_ateco] => Fabbricazione di calzature
[sep_id] =>
[sequenza_id] =>
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 275
[codice_ateco] => C.15.20.20
[descrizione_ateco] => Fabbricazione di parti in cuoio per calzature
[sep_id] =>
[sequenza_id] =>
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 275
[codice_cp2011] => 6.5.4.2.3
[descrizione_cp2011] => Confezionatori di calzature
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 275
[codice_cp2011] => 7.2.6.7.0
[descrizione_cp2011] => Addetti a macchinari per la produzione in serie di calzature
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[burc] => Array
(
)
[burcsf] => Array
(
)
[laboratori] => Array
(
)
[competenze] => Array
(
[0] => Array
(
[id_profilo] => 275
[id_competenza] => 977
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Assemblaggio e finitura della calzatura
[descrizione_competenza] => Assemblaggio e finitura della calzatura
[risultato_competenza] => Calzatura assemblata e finita secondo le indicazioni della scheda tecnica
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di assemblaggio e finitura della calzatura.
[indicatori] => Utilizzo corretto e in sicurezza degli attrezzi per il montaggio di suola e tomaia; applicazione corretta delle tecniche di rifinitura della calzatura.
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 100
[durata_massima_dad_aula] => 100
[durata_massima_fad_aula] => 40
[visualizza_tipologia] =>
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 1961
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Utilizzare indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di lavorazione
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 3635
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Intervento manutenzione specialistica
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 4833
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Applicare procedure di monitoraggio e manutenzione ordinaria delle macchine e degli utensili
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 4903
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Applicare tecniche di rifinitura della calzatura (accessoriazione, striatura, lucidatura, ecc.)
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 4936
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Compilare report di produzione
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 5009
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Prelevare materiali e semilavorati secondo il ritmo della manovia
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 5013
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Provvedere allo stoccaggio e smaltimento dei rifiuti di lavorazione
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 5034
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Selezionare e approntare macchine, strumenti e materiali necessari alla lavorazione da eseguire
)
[8] => Array
(
[id_abilita] => 5043
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Utilizzare attrezzi e tecniche per la rifinitura della tomaia, la risuolatura e l'applicazione del tacco
)
[9] => Array
(
[id_abilita] => 5098
[id_competenza] => 977
[descrizione_abilita] => Valutare la correttezza e l'efficienza dell'assemblaggio della calzatura
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 802
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Normative e tecniche per lo smaltimento dei rifiuti industriali
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 3353
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Attrezzature ed avanzamento della manovia
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 4061
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Attrezzi e tecniche di grattatura, spianatura, molatura della tomaia
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 4062
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Attrezzi e tecniche di montaggio di suola e tomaia (guardolo, boettatrice, pressa a stampo, ecc.)
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 4063
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Attrezzi e tecniche di rifinitura della calzatura
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 4139
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Elementi di tecnologia e merceologia tessile
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 4142
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Elementi identificativi del capo di lavorazione (taglie, misure, parti del modello, ecc.)
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 4178
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Modalità e prescrizioni normative per l'etichettatura e contrassegno dei prodotti tessili
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 4189
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore abbigliamento, calzature e accessori
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 4192
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione
)
[10] => Array
(
[id_conoscenza] => 4249
[id_competenza] => 977
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di precisione per la predisposizione della tomaia alla suolatura
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 977
[codice_cp2011] => 6.5.4.2.3
[descrizione_cp2011] => Confezionatori di calzature
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 977
[codice_cp2011] => 7.2.6.7.0
[descrizione_cp2011] => Addetti a macchinari per la produzione in serie di calzature
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 5
[descrizione_sep] => SEP 05 - Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 484
[descrizione_ada] => ADA.05.04.08 - Taglio dei pellami e altro materiale per la produzione delle calzature
[id_sep] => 5
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 485
[descrizione_ada] => ADA.05.04.09 - Preparazione per la giunteria delle calzature
[id_sep] => 5
)
[2] => Array
(
[id_ada] => 486
[descrizione_ada] => ADA.05.04.11 - Orlatura delle calzature
[id_sep] => 5
)
[3] => Array
(
[id_ada] => 487
[descrizione_ada] => ADA.05.04.12 - Montaggio delle calzature
[id_sep] => 5
)
[4] => Array
(
[id_ada] => 488
[descrizione_ada] => ADA.05.04.13 - Finissaggio delle calzature
[id_sep] => 5
)
[5] => Array
(
[id_ada] => 489
[descrizione_ada] => ADA.05.04.14 - Imballaggio delle calzature
[id_sep] => 5
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
[1] => Array
(
[id_profilo] => 275
[id_competenza] => 1041
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Preparazione o riparazione della tomaia e del fondo della calzatura
[descrizione_competenza] => Preparazione o riparazione della tomaia e del fondo della calzatura
[risultato_competenza] => Tomaia e fondo della calzatura correttamente predisposti per la finitura
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di preparazione o riparazione della tomaia e del fondo della calzatura.
[indicatori] => Corretta applicazione delle tecniche di montaggio della tomaia e riunitura di tomaia e fodera; utilizzo corretto e in sicurezza delle macchine cucitrici e orlatrici.
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 100
[durata_massima_dad_aula] => 100
[durata_massima_fad_aula] => 40
[visualizza_tipologia] =>
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 1617
[id_competenza] => 1041
[descrizione_abilita] => Provvedere allo stoccaggio ed allo smaltimento dei rifiuti industriali
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 1961
[id_competenza] => 1041
[descrizione_abilita] => Utilizzare indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di lavorazione
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 4834
[id_competenza] => 1041
[descrizione_abilita] => Applicare procedure di monitoraggio manutenzione ordinaria delle macchine e degli utensili
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 4936
[id_competenza] => 1041
[descrizione_abilita] => Compilare report di produzione
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 5009
[id_competenza] => 1041
[descrizione_abilita] => Prelevare materiali e semilavorati secondo il ritmo della manovia
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 5034
[id_competenza] => 1041
[descrizione_abilita] => Selezionare e approntare macchine, strumenti e materiali necessari alla lavorazione da eseguire
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 5081
[id_competenza] => 1041
[descrizione_abilita] => Utilizzare tecniche e macchinari per scarnitura, uguagliatura, cardatura e fresatura
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 5082
[id_competenza] => 1041
[descrizione_abilita] => Utilizzare tecniche e macchinari per cucitura, masticiatura, bordatura e orlatura
)
[8] => Array
(
[id_abilita] => 5083
[id_competenza] => 1041
[descrizione_abilita] => Utilizzare tecniche e macchinari per giunteria, cambratura e messa in forma
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 802
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Normative e tecniche per lo smaltimento dei rifiuti industriali
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 3353
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Attrezzature ed avanzamento della manovia
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 4087
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche di qualità e composizione dei componenti della tomaia e del fondo
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 4097
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Caratteristiche estetiche e funzionali del prodotto da realizzare
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 4139
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Elementi di tecnologia e merceologia tessile
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 4166
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Macchine per la preparazione della tomaia: cucitrici, orlatrici, bordatrici, scarnitrici, frese, ecc.
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 4189
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore abbigliamento, calzature e accessori
)
[7] => Array
(
[id_conoscenza] => 4192
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione
)
[8] => Array
(
[id_conoscenza] => 4242
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di cucitura, masticiatura, bordatura e orlatura
)
[9] => Array
(
[id_conoscenza] => 4243
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di giunteria, cambratura e messa in forma
)
[10] => Array
(
[id_conoscenza] => 4251
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Tecniche di scarnitura, uguagliatura, cardatura e fresatura
)
[11] => Array
(
[id_conoscenza] => 4266
[id_competenza] => 1041
[descrizione_conoscenza] => Tecnologie e processi di lavorazione della calzatura
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 1041
[codice_cp2011] => 6.5.4.2.3
[descrizione_cp2011] => Confezionatori di calzature
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 1041
[codice_cp2011] => 7.2.6.7.0
[descrizione_cp2011] => Addetti a macchinari per la produzione in serie di calzature
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 5
[descrizione_sep] => SEP 05 - Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 484
[descrizione_ada] => ADA.05.04.08 - Taglio dei pellami e altro materiale per la produzione delle calzature
[id_sep] => 5
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 485
[descrizione_ada] => ADA.05.04.09 - Preparazione per la giunteria delle calzature
[id_sep] => 5
)
[2] => Array
(
[id_ada] => 486
[descrizione_ada] => ADA.05.04.11 - Orlatura delle calzature
[id_sep] => 5
)
[3] => Array
(
[id_ada] => 487
[descrizione_ada] => ADA.05.04.12 - Montaggio delle calzature
[id_sep] => 5
)
[4] => Array
(
[id_ada] => 488
[descrizione_ada] => ADA.05.04.13 - Finissaggio delle calzature
[id_sep] => 5
)
[5] => Array
(
[id_ada] => 489
[descrizione_ada] => ADA.05.04.14 - Imballaggio delle calzature
[id_sep] => 5
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
[2] => Array
(
[id_profilo] => 275
[id_competenza] => 1060
[date] => 1970-01-01 00:00:00
[titolo_competenza] => Taglio dei materiali per il confezionamento o la riparazione della calzatura
[descrizione_competenza] => Taglio dei materiali per il confezionamento o la riparazione della calzatura
[risultato_competenza] => Materiali tagliati secondo le indicazioni della scheda tecnica
[oggetto_di_osservazione] => Le operazioni di taglio dei materiali per il confezionamento o la riparazione della calzatura.
[indicatori] => Corretta applicazione dei processi e delle tecniche di stenditura e inchiodatura pellami e piazzamento di sagome e fustelle; corretta applicazione delle tecniche di taglio manuale o automatico.
[livello_eqf] => 3
[durata_minima_teoria_aula] => 100
[durata_massima_dad_aula] => 100
[durata_massima_fad_aula] => 40
[visualizza_tipologia] =>
[risultato_atteso_id] =>
[descrizione_breve] =>
[abilita] => Array
(
[0] => Array
(
[id_abilita] => 1961
[id_competenza] => 1060
[descrizione_abilita] => Utilizzare indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di lavorazione
)
[1] => Array
(
[id_abilita] => 3116
[id_competenza] => 1060
[descrizione_abilita] => Applicare procedure e tecniche di riparazione delle strutture interne in legno o metallo (eventualmente con il supporto di artigiano esterno)
)
[2] => Array
(
[id_abilita] => 4846
[id_competenza] => 1060
[descrizione_abilita] => Applicare procedure e tecniche di marcatura delle sagome tagliate
)
[3] => Array
(
[id_abilita] => 4923
[id_competenza] => 1060
[descrizione_abilita] => Approntare il piano di taglio con le sagome e le fustelle necessarie
)
[4] => Array
(
[id_abilita] => 4936
[id_competenza] => 1060
[descrizione_abilita] => Compilare report di produzione
)
[5] => Array
(
[id_abilita] => 4938
[id_competenza] => 1060
[descrizione_abilita] => Controllare la congruenza dei pezzi ottenuti e del consumo di materia prima rispetto ai parametri predefiniti
)
[6] => Array
(
[id_abilita] => 5013
[id_competenza] => 1060
[descrizione_abilita] => Provvedere allo stoccaggio e smaltimento dei rifiuti di lavorazione
)
[7] => Array
(
[id_abilita] => 5034
[id_competenza] => 1060
[descrizione_abilita] => Selezionare e approntare macchine, strumenti e materiali necessari alla lavorazione da eseguire
)
[8] => Array
(
[id_abilita] => 5042
[id_competenza] => 1060
[descrizione_abilita] => Utilizzare attrezzature e tecniche per il taglio manuale o automatizzato dei materiali da confezionare
)
)
[conoscenza] => Array
(
[0] => Array
(
[id_conoscenza] => 802
[id_competenza] => 1060
[descrizione_conoscenza] => Normative e tecniche per lo smaltimento dei rifiuti industriali
)
[1] => Array
(
[id_conoscenza] => 4059
[id_competenza] => 1060
[descrizione_conoscenza] => Attrezzature e tecniche per il taglio manuale o automatico dei materiali da confezionare (trincetto, fustelle, trancia a controllo manuale o numerico)
)
[2] => Array
(
[id_conoscenza] => 4139
[id_competenza] => 1060
[descrizione_conoscenza] => Elementi di tecnologia e merceologia tessile
)
[3] => Array
(
[id_conoscenza] => 4189
[id_competenza] => 1060
[descrizione_conoscenza] => Principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore abbigliamento, calzature e accessori
)
[4] => Array
(
[id_conoscenza] => 4192
[id_competenza] => 1060
[descrizione_conoscenza] => Procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione
)
[5] => Array
(
[id_conoscenza] => 4194
[id_competenza] => 1060
[descrizione_conoscenza] => Procedure e tecniche di stenditura e inchiodatura dei pellami
)
[6] => Array
(
[id_conoscenza] => 4266
[id_competenza] => 1060
[descrizione_conoscenza] => Tecnologie e processi di lavorazione della calzatura
)
)
[cp2011] => Array
(
[0] => Array
(
[id_competenza] => 1060
[codice_cp2011] => 6.5.4.2.2
[descrizione_cp2011] => Tagliatori di calzature
)
[1] => Array
(
[id_competenza] => 1060
[codice_cp2011] => 7.2.6.7.0
[descrizione_cp2011] => Addetti a macchinari per la produzione in serie di calzature
)
)
[cp2021] => Array
(
)
[sep] => Array
(
[0] => Array
(
[id_sep] => 5
[descrizione_sep] => SEP 05 - Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda
)
)
[ada] => Array
(
[0] => Array
(
[id_ada] => 484
[descrizione_ada] => ADA.05.04.08 - Taglio dei pellami e altro materiale per la produzione delle calzature
[id_sep] => 5
)
[1] => Array
(
[id_ada] => 485
[descrizione_ada] => ADA.05.04.09 - Preparazione per la giunteria delle calzature
[id_sep] => 5
)
[2] => Array
(
[id_ada] => 486
[descrizione_ada] => ADA.05.04.11 - Orlatura delle calzature
[id_sep] => 5
)
[3] => Array
(
[id_ada] => 487
[descrizione_ada] => ADA.05.04.12 - Montaggio delle calzature
[id_sep] => 5
)
[4] => Array
(
[id_ada] => 488
[descrizione_ada] => ADA.05.04.13 - Finissaggio delle calzature
[id_sep] => 5
)
[5] => Array
(
[id_ada] => 489
[descrizione_ada] => ADA.05.04.14 - Imballaggio delle calzature
[id_sep] => 5
)
)
[attivita] => Array
(
)
[risultati_attesi] => Array
(
)
)
)
[standard_formativo] => Array
(
[0] => Array
(
[id_standard_formativo] => 511
[id_profilo] => 275
[des_standard_formativo] => Operatore della lavorazione di calzature
[req_min_partecipanti] => Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga
[id_istruzione] => 2
[req_eta_minima] => 16
[req_min_didattici] => Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali
[req_min_risorse] => Docenti qualificati in possesso di un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare, provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Per i docenti provenienti dal mondo del lavoro e per quelli impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, il requisito del titolo di studio può essere sostituito da una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento
[req_min_valutazione] => 1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Operatore della lavorazione di calzature".
[req_crediti_formativi] => E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, salvo quanto altrimenti disposto
[altre_indicazioni] =>
[ore_min_durata_percorso] => 300
[ore_min_aula_lab] => 360
[ore_min_aula_lab_kc] => 20
[ore_min_tirocinio] =>
[perc_fad_aula_lab] => 0
[perc_fad_aula_lab_kc] => 0
[flg_uf_modulo] => 0
[data_ultima_modifica] => 2022-11-28 17:15:33
[data_ultima_pubblicazione] => 2023-06-04 22:12:45.284756
[req_min_risorse_strum] => È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati
[norma_riferimento] =>
[indicazioni_fad] => Secondi quanto previsto dalle disposizioni regionali vigenti
[durata_min_lab_sf] =>
[durata_max_lab_sf] => 180
[durata_max_fad_sf] => 230.4
[durata_min_lab_kc] => 12
[durata_max_lab_kc] => 30
[durata_max_fad_kc] => 38.4
[perc_ass_max_cons] => 20
[perc_ter_ins_tui] => 20
[id_attestazione] => 4
[classificazione] => 0
[ore_min_tirocinio_c19] => 0
[ore_max_tirocinio_c19] => 180
[durata_min_lab_sf_c19] => 0
[durata_max_lab_sf_c19] => 180
[durata_min_lab_tir_sf_c19] => 180
[durata_max_lab_tir_sf_c19] => 360
[durata_min_aula_sf_c19] => 240
[durata_max_aula_sf_c19] => 420
[durata_max_fad_sssf_c19] => 80
[durata_min_aula_kc] => 60
[durata_max_aula_kc] => 60
[note_c19] =>
[durata_min_netto_max_kc_uf] => 180
[durata_max_netto_min_kc_uf] => 360
[durata_min_stage_laboratorio] => 90
[durata_min_aula] => 180
[durata_max_dad_aula] => 210
[durata_max_fad_aula] => 120
[indirizzo_qualifica_iefp] =>
[denominazione_profilo_regionale_iefp] =>
[durata_minima_apprendistato] =>
[denominazione_profilo_regionale_ifts] =>
[area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[sotto_area_professionale_di_riferimento_ifts] =>
[uf] => Array
(
[0] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1863
[id_standard_formativo] => 511
[id_profilo] => 275
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 977
[titolo_unita_formativa] => Assemblaggio e finitura della calzatura
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 1
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 12
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 60
[ore_max_sing_uf_c19] => 120
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
[1] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1864
[id_standard_formativo] => 511
[id_profilo] => 275
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 1041
[titolo_unita_formativa] => Preparazione o riparazione della tomaia e del fondo della calzatura
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 2
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 12
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 60
[ore_max_sing_uf_c19] => 120
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
[2] => Array
(
[id_unita_formativa] => 1865
[id_standard_formativo] => 511
[id_profilo] => 275
[livello_eqf_qp] => 3
[livello_eqf_uc] => 3
[id_competenza] => 1060
[titolo_unita_formativa] => Taglio dei materiali per il confezionamento o la riparazione della calzatura
[ore_min_durata_uf] => 30
[perc_varianza] =>
[des_eventuali_vincoli] =>
[perc_fad_uf] => 0
[sequenza] => 3
[durata_min_lab_uf] => 0
[durata_max_lab_uf] => 30
[durata_max_fad_uf] => 12
[durata_max_dad_aula_uf] => 30
[ore_min_sing_uf_c19] => 60
[ore_max_sing_uf_c19] => 120
[durata_minima_aula] =>
[durata_minima_tirocinio_curriculare] =>
)
)
[moduli] => Array
(
)
[isced] => Array
(
[0] => Array
(
[id_isced] => 30723
[id_standard_formativo] => 511
[des_isced] => 0723 Textiles (clothes, footwear and leather)
[parent_id] => 2072
)
)
[istruzione] => Licenza media
[annualita] => Array
(
[0] => Array
(
[id] => 673
[standard_formativo_id] => 511
[anni] => 1° Anno
[ore] => 300
[esame_intermedio] => 0
)
)
)
)
[esame_pubblico] => Array
(
[0] => Array
(
[id_comp_ep] => 1819
[id_standard_formativo] => 511
[id_componente] => 1
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[1] => Array
(
[id_comp_ep] => 1820
[id_standard_formativo] => 511
[id_componente] => 2
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[2] => Array
(
[id_comp_ep] => 1821
[id_standard_formativo] => 511
[id_componente] => 6
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
[3] => Array
(
[id_comp_ep] => 1822
[id_standard_formativo] => 511
[id_componente] => 7
[num_componenti] => 1
[note_altro] =>
)
)
)